5 minuti fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento
40 minuti fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
16 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
15 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
15 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
17 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
1 ora fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
16 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud

Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono ancora vivi nella memoria di ogni cittadino di Corigliano Rossano i drammatici momenti dell'alluvione che ha colpito la città il 12 agosto del 2015. Una valanga di acqua e fango ha travolto case e strade, arrecando grossi danni a tante famiglie.

A dieci anni da quel catastrofico evento, si rinnova il ringraziamento a Maria Santissima Achiropita che ancora una volta ha steso il suo manto celeste proteggendo la città che non ha pianto alcuna vittima e nessun ferito. In segno di devozione, sabato 2 agosto 2025 sarà portato in processione dal Centro Storico fino al mare il simulacro dell'Achiropita. Sarà un momento di riflessione, di preghiera e di ringraziamento ed anche un'occasione per guardare al futuro con rinnovata speranza.

Il corteo automobilistico partirà alle ore 17:30 dalla Cattedrale e, dopo essere arrivata allo Scalo di Rossano, proseguirà verso la piazza della Torre S. Angelo dove, alle ore 19:00, si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da S. E. l’Arcivescovo, Mons. Maurizio Aloise.

Percorso Andata:

Discesa Cattedrale, via Minnicelli, via Santo Stefano, via Porta Cappuccini, rotonda e Strada Provinciale 250, viale Margherita, svolta su via Nazionale, via Sibari, via Aldo Moro, rotonda e ritorno su via Aldo Moro, incrocio su Corso Italia, via Nazionale, viale Luca De Rosis, sottopasso, viale Sant'Angelo, lungomare viale Jonio.

Percorso Ritorno:

Lungomare viale Jonio, a sinistra rotonda innesto su via Britannia (Amarelli), Strada Statale 106, rotonda su viale Madre Isabella De Rosis, sottopasso Francesca Corrado, rotonda Covella Ruffo, viale della Repubblica, Strada Provinciale 250, Traforo, via G.Rizzo, galleria, Piazza Santi Anargiri, Corso Garibaldi, via Toscano Mandatoriccio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.