3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
14 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
44 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno

Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO

1 minuti di lettura

SARACENA - Paura nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, dove un’escursione si è trasformata in un momento di emergenza per sette giovani scout originari di Napoli. Il gruppo, impegnato in un’attività nella suggestiva area di Piano Novacco, nel comune di Saracena (CS), ha perso l’orientamento, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

A lanciare l’allarme è stata una segnalazione alla Sala Operativa del Comando Provinciale di Cosenza, che ha immediatamente attivato le operazioni di ricerca e soccorso. Decisiva è risultata la geolocalizzazione del telefono cellulare del gruppo, che ha permesso di individuare con precisione la loro posizione in un’area impervia del parco.

Sul posto è stata inviata una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Castrovillari. Tuttavia, viste le difficoltà del terreno e l’impossibilità di raggiungere i ragazzi via terra, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero Drago VF68 del Reparto Volo di Lamezia Terme.

Le operazioni di recupero si sono concluse intorno alle 16. I sette scout sono stati tratti in salvo tramite verricello, poiché la morfologia del territorio non consentiva l’atterraggio del mezzo. Una volta recuperati, i ragazzi sono stati elitrasportati in una zona sicura a valle, tutti in buone condizioni fisiche e senza necessità di cure mediche.

L’intervento ha messo in luce ancora una volta la prontezza e la professionalità del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha operato in piena sinergia tra le squadre di terra e il supporto aereo, garantendo un esito positivo a una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.

Le autorità locali hanno colto l’occasione per rinnovare l’invito alla prudenza durante le escursioni in montagna e per sottolineare l’importanza di essere sempre dotati di attrezzatura adeguata e dispositivi funzionanti per le comunicazioni d’emergenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.