19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

«Un Consiglio comunale che ha definito questioni fondamentali per il futuro della città»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'ultima seduta del Consiglio Comunale di Cassano Jonio ha definito questioni fondamentali per chiudere sia alcune questioni decennali sia altre questioni fondamentali per il futuro della città. È questo il commento del consigliere con delega al Turismo, Sport, Spettacolo e trasporti Gianluca Falbo che ha avuto l'opportunità di intervenire su alcuni temi di grande rilevanza per la comunità cassanese.

«In primo luogo – spiega – ho affrontato la questione della stagione turistica, attualmente in pieno svolgimento. Nei giorni scorsi, insieme al Sindaco, abbiamo visitato tutti i villaggi turistici del territorio e con soddisfazione abbiamo riscontrato il tutto esaurito. Abbiamo anche ricevuto numerosi elogi per la qualità dei servizi offerti dall'Amministrazione Comunale, un segnale evidente del buon lavoro svolto finora».

Successivamente Falbo ha fatto il punto in merito all'ordinanza sindacale che, nei giorni scorsi, ha disposto l'acquisizione dell'acquedotto del complesso Laghi di Sibari. Questo intervento si è reso necessario in quanto da tre anni è in vigore un'ordinanza sindacale che vieta il consumo dell'acqua per non potabilità (mai ottemperata), una situazione non più sostenibile. Inoltre, non era più accettabile che un privato gestisse un servizio pubblico, soprattutto alla luce della recente costituzione dell'azienda unica regionale ARRICAL. Con l'acquisizione dell'acquedotto da parte del Comune, si aprono nuove prospettive, tra cui l'obiettivo di rendere potabile l'acqua nel più breve tempo possibile e la possibilità di accedere a fondi del PNRR per investire nelle infrastrutture ora di proprietà pubblica.

«Ho poi parlato – continua la nota – della transazione con ITALIATURISMO, ora InvItalia, che segna la conclusione di una controversia storica che si protraeva da oltre 40 anni. Una vasta proprietà a due passi dal mare è stata a lungo bloccata in una situazione di stallo che ha impedito il reale sviluppo dell'area. Ora, l'auspicio è che InvItalia realizzi insediamenti turistici che potranno portare significativi benefici all'intero Comune».

Infine ha sottolineato l'importanza dell'approvazione dell'assestamento generale del bilancio, che ha permesso, tra l'altro, di equiparare i lavoratori LSU-LPU. Grazie a un ulteriore investimento di 200.000 euro, che si aggiunge ai circa 800.000 euro già stanziati negli anni scorsi, con la nostra amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Papasso – si è riusciti a garantire la dignità che questi dipendenti meritano. «Questo – conclude - rappresenta un impegno concreto mantenuto dall'Amministrazione, nonostante il rammarico per l'assenza della maggior parte dell'opposizione consiliare e il voto negativo di coloro che erano presenti durante la seduta».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.