9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

La stagione turistica di Cassano Jonio è entrata nel vivo con grande successo

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La stagione turistica nel comune di Cassano è entrata nel vivo con grande successo. Siamo lieti di rilevare che in particolar modo i fine settimana registrano il tutto esaurito, un segnale positivo che ci motiva a continuare il nostro impegno nella promozione del territorio».

A dichiararlo in una nota stampa il Consigliere Delegato al Turismo, Gianluca Pio Falbo, che così continua: «Marina di Sibari sta registrando numeri importanti. Negli ultimi anni, oltre al turismo nazionale abbiamo assistito a un considerevole incremento del turismo di prossimità. Marina di Sibari è frequentata da giovani provenienti da tutta la provincia. È motivo di orgoglio per noi vedere ragazzi da Cosenza e dai paesi dell'Alto e Basso Ionio scegliere Marina di Sibari come meta».

«Recentemente, Marina di Sibari è stata colpita da due incendi che hanno distrutto due locali storici. Oggi, entrambi i locali sono stati rinnovati e riaperti. Ai loro titolari - aggiunge Falbo - va il nostro sostegno e la nostra ammirazione per la loro dedizione e resilienza. Gli incendi avevano danneggiato anche una considerevole parte della pubblica piazza, che l’Amministrazione Comunale ha recuperato con un notevole impegno economico. Inoltre, è stato recentemente completato il ripristino della pavimentazione sul lungomare di Marina di Sibari, compromessa negli anni dalla vegetazione. Ora è completamente fruibile in sicurezza. Un aspetto rilevante è il modello di locale notturno diffuso a Marina di Sibari. Gli imprenditori del settore hanno creato una rete di collaborazione, trasmettendo la stessa musica in tutta la piazza e riducendo l'inquinamento acustico. Questo esempio virtuoso dimostra come l'unione tra commercianti possa portare benefici a tutti, e a loro va il nostro plauso».

«I Laghi di Sibari mostrano importanti segnali di ripresa da un paio di anni. Sono stati effettuati - spiega - notevoli investimenti nel villaggio, con l'apertura di nuovi locali notturni, ristoranti e hotel. Anche la località Bruscate - Millepini si conferma come punto di riferimento per i bagnanti, offrendo un ambiente rilassante, lontano dal caos e dal turismo di massa. I villaggi turistici sono a pieno regime, sebbene si tratti di un turismo circoscritto. Chi sceglie questo tipo di vacanza preferisce infatti usufruire pienamente dei servizi offerti dai villaggi piuttosto che uscire. Nella mattinata di ieri, insieme al Sindaco, abbiamo visitato i villaggi presenti nel nostro comune. Ciò che è emerso è molto positivo e incoraggiante: attualmente, i villaggi sono pieni, con percentuali di occupazione che variano dall'80% al 100%».

«Per quanto riguarda i servizi comunali, posso affermare con orgoglio - sottolinea - che funzionano in modo eccellente. La raccolta differenziata è efficiente, con due isole ecologiche aperte fino a tarda notte e il ritiro quotidiano a domicilio. Il servizio navetta, istituito da questa Amministrazione, trasporta ogni sera centinaia di ragazzi verso le località marine. Prima dell'estate sono stati realizzati importanti interventi, come la bitumatura di tutte le strade di accesso alle località marine».

«Importanti sono anche gli eventi previsti nel cartellone estivo finanziato dall'Amministrazione Comunale. Anche quest'anno, Cassano All’Ionio propone un'offerta di intrattenimento (a libero accesso) che non ha nulla da invidiare alle principali località turistiche italiane. Per alcune date sono previsti ospiti da tutta la regione, rendendo il nostro comune una meta attrattiva e vivace. Mi auguro che il governo centrale possa finalmente fornire certezze riguardo al rinnovo delle concessioni balneari. I nostri imprenditori balneari da anni operano nell'incertezza, senza garanzie per investire e migliorare i loro servizi. Questo è il sentimento che abbiamo percepito nel contatto con loro».

«Come Consigliere Delegato al Turismo, mi ritengo soddisfatto dei risultati raggiunti. Continueremo a lavorare con impegno per migliorare ulteriormente l'offerta turistica del nostro Comune» conclude Falbo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.