12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
12 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia

Vaccarizzo, Pomillo:«In dieci anni 10 mln per la viabilità»

2 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Dopo aver investito in questi 10 anni circa 5,3 milioni di euro nella viabilità interna ed esterna, dal centro alle periferie, con la messa in sicurezza e la riqualificazione delle aree e la dotazione dei servizi essenziali nelle contrade, il nostro obiettivo sarà sin da subito quello di avviare una dettagliata ricognizione di tutte le strade interpoderali di accesso e di collegamento a fondi, campagne e pertinenze rurali, per programmare un'adeguata azione di ulteriore individuazione di tutte le fonti di finanziamento extra-bilancio necessarie a mettere in campo nel breve e medio termine la riqualificazione ed il miglioramento della viabilità, delle aree di sosta e panoramiche e della segnaletica turistico-culturale, identitaria e distintiva che valorizzi sia il patrimonio arbëreshe, sia quello delle produzioni vitivinicole, olearie ed enogastronomiche della città e del territorio».

Sono, questi, alcuni, dei risultati e dei progetti condivisi dal sindaco uscente e candidato per il terzo mandato, Antonio Pomillo con la nutrita platea di Palazzo Marino in occasione dell'incontro di presentazione della lista Liberamente.

«Sono stato richiamato alla responsabilità – ha sottolineato spiegando le motivazioni che lo hanno accompagnato alla ricandidatura – verso coloro che avevano e hanno continuato a credere in me in questi dieci anni e per portare a termine il nostro progetto politico e le tante opere avviate. Tra i risultati che vogliamo perfezionare – ha aggiunto – c'è la valorizzazione delle attività commerciali, agricole, artigiane e produttive presenti sul territorio. Allo stesso tempo vogliamo incentivare la nascita di nuove iniziative di impresa, di nuovi esercizi commerciali che promuovano la vendita di prodotti tipici a km zero; promuovere le produzioni di qualità attraverso eventi enogastronomici ad hoc e la realizzazione di un laboratorio artigianale di tessitura arbëreshe, nella consapevolezza che la riappropriazione consapevole del proprio patrimonio rafforzi lo spirito di coesione sociale e la capacità di resilienza delle nostre popolazioni, contribuendo a tenere viva la memoria plurisecolare del nostro popolo e delle nostre origini».

La lista Liberamente a sostegno della conferma di Antonio Pomillo sindaco di Vaccarizzo Albanese (Mattia Serra, Luigi Francesco Godino, Stefano Minisci, Teresa Viteritti, Damiano Luzzi, Giuseppe Borrelli, Annunziato Sposato, Anna Pignataro, Giovanni Giuseppe Romano, Rosaria Turano) chiuderà la campagna elettorale venerdì 7 alle ore 21,30 in piazza Scura con il comizio finale.

«Dal centro alle periferie, i lavori hanno interessato l'intero territorio comunale: da località Dursiana-Laquani (250.000 euro) interessata dalla messa in sicurezza della viabilità e realizzazione della rete fognaria e dell'impianto di depurazione al bivio di Vaccarizzo A. (150.000 euro) con la riqualificazione della presa per acqua potabile e la realizzazione dell'illuminazione; dalla messa in sicurezza delle strade comunali (97.142,85 euro) alla realizzazione di un nuovo collegamento viario e ammodernamento del tratto esistente per il miglioramento dell'accessibilità del comune (4.500.000 euro), passando dalla manutenzione straordinaria delle strade comunali dei marciapiedi (65.000 euro), fino alla Messa in sicurezza della strada comunale di località Farnatiso - Camino - Dursiana – Laquani, finanziato con fondi PSR MISURA 4  (220.000 euro)».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.