15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
11 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino

Tempi di attesa pronto soccorso: Scutellà (M5s): «Dato preoccupante»

1 minuti di lettura

CALABRIA - La deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5s in Commissione Politiche Ue, è intervenuta sulla preoccupante questione dei tempi di attesa dei cittadini nei pronto soccorso, per la quale ha depositato un'interrogazione ai ministri competenti.

«Il caos che regna nel centrodestra e nel Governo - dichiara la Scutellà - ricade direttamente anche sulla salute dei cittadini, quando sono costretti a richiedere cure ed attendere ben 6 ore in più per il ricovero in area medica. Un aumento enormemente cresciuto nel giro di pochi anni. Le scelte del centrodestra di Governo stanno, purtroppo, portando risultati negativi come questo con tutto ciò che ne consegue, soprattutto quando c’è in gioco la saluta e la vita delle persone».

«È sotto gli occhi di ogni cittadino - rimarca - l’affollamento ingestibile che si sta creando nei pronto soccorso, nei dipartimenti di emergenza e negli ospedali, con attese lunghissime prima di ricevere cure adeguate. Non è possibile che, nel 2024, i cittadini, tartassati dalle tasse imposte da questo Governo, sono abbandonati su delle barelle in attesa di essere inviati nei reparti dove meriterebbero le cure più adeguate, talvolta provvidenziali».

«Per questo ho provveduto immediatamente ad interrogare i ministri affinché provvedano al più presto ad eliminare tale terribile aumento dei tempi d’attesa e garantire seriamente il diritto alla salute dei tutti gli italiani» conclude Scutellà.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.