Adesso:Tavernise (M5S): «Occhiuto regala 300 milioni al Ponte e lascia i calabresi tra buche e strade killer»
3 ore fa:Ben 36 cantine calabresi nella "Slow Wine 2026"
1 ora fa:I Giovani di Europa Verde scelgono Giuseppe Campana: «Una Calabria giusta, verde e solidale»
3 ore fa:Domenica si terrà il quinto Trofeo Skiroll Pollino
4 ore fa:Co-Ro, riaperti i termini per l'iscrizione al servizio di refezione scolastica
2 ore fa:Tarsia: al via i lavori di efficientamento della palestra scolastica
2 ore fa:Il Pollino custodisce "La Gerusalemme del Sud": accoglie fedeli dal 1556
1 ora fa:Agricoltura, Tridico replica a Gallo: «Calabria in crisi, lo dicono i numeri»
2 ore fa:Questa sera De Marco (Mcl) incontra gli elettori a Lungro
35 minuti fa:Finita "la guerra dell'acqua" tra Campana e Mandatoriccio: si torna a condividere l'Acquedotto Sant'Angelo

Tavernise (M5S): «Occhiuto regala 300 milioni al Ponte e lascia i calabresi tra buche e strade killer»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «In Calabria l’auto non è un lusso, ma un bene di prima necessità. Con strade dissestate, collegamenti inesistenti e ambulanze che arrivano dopo ore, chiedere ai cittadini di pagare il bollo auto è immorale». Con queste parole Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e candidato alle prossime elezioni a sostegno di Pasquale Tridico, ha attaccato la giunta guidata da Roberto Occhiuto.

Tavernise ha espresso sostegno alla proposta di Tridico di sospendere il pagamento del bollo auto fino a 250 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro, rilanciata anche dal leader M5S Giuseppe Conte: «Finché non ci saranno strade sicure, trasporti efficienti e una sanità in grado di rispondere subito ai bisogni, la Regione non può pretendere tasse, ma solo assumersi le proprie responsabilità».

Al centro delle critiche del pentastellato la scelta di destinare 300 milioni di fondi regionali al progetto del Ponte sullo Stretto: «Occhiuto, invece di affrontare il dramma quotidiano della viabilità in Calabria, abbandona i cittadini a buche, strade pericolose e collegamenti impossibili. Un’opera faraonica che non toglierà neanche una buca e non ridurrà di un minuto i tempi di arrivo delle ambulanze».

Per Tavernise, la priorità è chiara: «La Calabria ha bisogno di investimenti immediati in viabilità, sanità e trasporti locali, non di un cantiere infinito che servirà solo alla propaganda di partito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.