1 ora fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
4 ore fa:Depurazione, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino
2 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
2 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
1 ora fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
3 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
2 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
3 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
Adesso:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
30 minuti fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative

La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'undicesima puntata della nostra Tribuna dedicata alle elezioni regionali abbiamo avuto ospiti in studioRosanna Mazzia, già sindaco di Roseto Capo Spulico, candidata nella lista del Partito Democratico (Centrosinistra) che chiede di votare «per essere protagonisti del cambiamento. Il mio lavoro, svolto sul capo, parla per me»; Ranieri Filippelli, già presidente di Coldiretti, candidato nella lista "Tridico Presidente" (Centrosinistra) che afferma: «sono sceso in campo per sostenere Tridico. Ho messo le mie competenze a disposizione dei cittadini calabresi. Le persone perbene possono stare anche dentro la politica. Chi non va a votare agevola Occhiuto»; Cataldo Russo già consigliere comunale di Corigliano per 20 anni, candidato nella lista di Unione di Centro (Centrodestra) che chiede il voto «perché l'area del centro destra è in grado di fare sintesi, mentre nel centro sinistra non si riesce a farla. Sono cannibali».

Il primo tema affrontato è l'Alto Jonio nelle sue peculiarità e nei suoi bisogni. Mazzia ha sottolineato come spesso «la Calabria è stata, per questo territorio, un po' matrigna perché non se n'è occupata né in termini di infrastrutture, né di sanità né di sviluppo. Ciò che c'è è merito delle eccellenze del territorio». Anche per Russo «questo territorio è strato bistrattato. Ma i prossimi 5 anni possono fare la differenza». 

Sul problema della carenza idrica (che colpisce anche l'agricoltura), Ranieri sottolinea che «è necessario una politica che investa in maniera differente. La Regione ha speso tanto in dighe senza ottenere nulla». Russo ha sottolineato che nell'agricoltura «sono stati fatti passi in avanti, ma non per merito della politica». Per Mazzia su questa problematica la Calabria ha avuto una notevole disattenzione: «non ha aperto una vertenza con Puglia e Basilicata per ottenere un'aumento della portata irrigua». 

Per quanto concerne la proposta dell'aeroporto di Sibari, per Mazzia «è un intervento spot. A noi serve un'infrastrutturazione studiata per il benessere del territorio». Per Filippelli «la Calabria discrimina i propri territori. E l'asse Crotone-Sibari è la più discriminata. L'ideale sarebbe avere un aeroporto».

Su reddito di Dignità e "Calabria 100". Per Mazzia «da una parte c'è un programma elettorale, dall'altra un candidato che o rincorre. INoltre la proposta di Occhiuto è inutile e dannosa».

Sul Porto e sulla vicenda BH, per Russo «il Porto di Co-Ro non ha vocazione industriale, ma deve servire ai pescatori». Della stessa idea anche Ranieri: «BH voleva entrare nel Porto. Io sono stato tra i contrari. Non si può deturpare il territorio in virtù del lavoro».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.