15 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
1 ora fa: A San Giorgio Albanese un'estate di tradizione e identità
15 ore fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
14 ore fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
14 ore fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
3 ore fa:Castrovillari si illumina per la Notte Bianca tramusica, spettacolo e divertimento
29 minuti fa:A Cassano continua la lotta alla povertà con il banco solidale alimentare
2 ore fa:Pugliese e il suo appello al voto: «Svegliatevi dal sonno dell'indifferenza. Tridico è la svolta»
40 minuti fa:“Cento ospedali per Gaza”: anche a Cariati il flashmob davanti all'ospedale Cosentino
Adesso:«Strade dissestate? Stop al Bollo auto fino a 250 euro»: arriva la proposta dirompente di Tridico

«Strade dissestate? Stop al Bollo auto fino a 250 euro»: arriva la proposta dirompente di Tridico

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In Calabria l’auto non è un lusso, ma un bene primario. Con strade dissestate, collegamenti carenti e tempi biblici per l’arrivo di un’ambulanza, chiedere ai cittadini di pagare il bollo auto è “immorale”». Così Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, lancia una proposta dirompente: sospendere il pagamento della tassa automobilistica fino a 250 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 25mila euro.

La misura, spiega Tridico, non è solo un sollievo economico, ma un atto di giustizia sociale: «I cittadini non pagheranno finché non saranno garantite strade sicure, trasporti che funzionano e una sanità capace di dare risposte immediate».

Il candidato punta il dito contro le responsabilità politiche: «Finché la Regione resta responsabile di questo disastro, non può pretendere tasse. Può solo assumersi le proprie colpe».

La proposta si inserisce in un contesto drammatico: la viabilità calabrese è da anni ai minimi termini, con arterie pericolose e trasporti pubblici insufficienti. Il bollo auto, che per molti rappresenta un peso insostenibile, diventerebbe così una leva politica per pretendere servizi degni di una regione europea.

Resta da capire come reagiranno gli avversari politici a questa proprosta. Una cosa è certa: Tridico ha acceso i riflettori su uno dei temi più sentiti dai calabresi, trasformando il malcontento per strade e sanità in una battaglia simbolica contro il bollo auto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.