30 minuti fa:Cardiochirurgia e Chirurgia ortopedica: inaugurati i nuovi reparti all’Ospedale di Cosenza
1 ora fa:Clementina Festival, online i canali social: parte il racconto digitale dell’eccellenza agricola calabrese
14 ore fa:Straface: «In questi anni ho visto una Calabria che non si piange più addosso»
12 ore fa:«È il tempo del riscatto». Tridico chiude la campagna elettorale regionale a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Graziano: «La Calabria ha bisogno di libertà e dignità»
2 ore fa:Udicon, AI e il flebile confine tra risorsa e rischio
14 ore fa:Finita "la guerra dell'acqua" tra Campana e Mandatoriccio: si torna a condividere l'Acquedotto Sant'Angelo
1 ora fa:“Il sapere è di tutti”: Corigliano-Rossano tra le città protagoniste della lezione in piazza
14 ore fa:Tavernise (M5S): «Occhiuto regala 300 milioni al Ponte e lascia i calabresi tra buche e strade killer»
Adesso:Terranova, lavori sulla SP 179: rischio aumento dei costi per gli agricoltori

Terranova, lavori sulla SP 179: rischio aumento dei costi per gli agricoltori

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Preoccupazione a Terranova da Sibari per la prossima stagione olivicola e agrumicola, che rischia di essere compromessa dalla prevista chiusura, per due mesi, del tratto della Strada Provinciale 179 interessato dai lavori di sistemazione idrogeologica e consolidamento del costone roccioso Rione Terra.

A lanciare l’allarme è il capogruppo di opposizione in Consiglio Comunale, Massimiliano Smiriglia, che pur riconoscendo l’importanza dell’intervento, invita la Provincia a valutare soluzioni alternative: «Ci appelliamo alla presidente Rosaria Succurro – afferma – per esplorare eventuali soluzioni tecniche che consentano misure temporanee alternative alla chiusura, ove ve ne fossero le condizioni».

Il consigliere sottolinea come la tempistica rischi di gravare pesantemente sugli agricoltori e sui mezzi impegnati nella raccolta, già alle prese con difficoltà economiche e logistiche: «È certamente di fondamentale importanza garantire una viabilità sicura – aggiunge – ma chiediamo alla Provincia di agevolare quanto più possibile chi lavora nella zona in questo particolare periodo dell’anno».

La richiesta mira dunque a contemperare l’esigenza di sicurezza con quella di non penalizzare un settore strategico per l’economia del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.