5 minuti fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
2 ore fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
19 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
17 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
15 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
21 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
17 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
20 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
1 ora fa:Decoro urbano, a Cassano rimossi dodici veicoli abbandonati
20 ore fa:La consapevolezza delle sfide

Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - L’Amministrazione comunale di Morano Calabro porge un caloroso benvenuto a don Emilio Mitidieri, insediatosi venerdì 3 ottobre alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena. E rivolge, al contempo, un sincero ringraziamento a don Roberto Di Lorenzo per la dedizione e la serietà con cui ha retto l’ufficio di Amministratore negli ultimi due anni: a lui i migliori auspici per il nuovo incarico di parroco della chiesa San Nicola di Mira in Roseto Capo Spulico.

«A nome di tutta la comunità moranese - ha detto il sindaco Mario Donadio nel suo breve ma intenso discorso pronunciato a margine della funzione liturgica - da un lato esprimiamo vivo apprezzamento per il servizio svolto da don Roberto, il cui impegno in questo biennio ha garantito cura e stabilità, dall'altro salutiamo con gioia cristiana don Emilio Mitidieri, figlio della vicina Laino Castello, presbitero che già conosciamo per aver coadiuvato il suo predecessore e per l’esperienza maturata nella parrocchia San Nicola di Bari. La sua lunga militanza nell’Unitalsi e il diretto coinvolgimento nella Pastorale della Salute rappresentano per noi tutti una preziosa risorsa e una garanzia delle sue eccelse qualità umane e spirituali. Siamo sicuri che nell'esercizio del ministero affidatogli saprà valorizzare le relazioni e le diversità, sostenere chi è più fragile e promuovere percorsi di ascolto e solidarietà. Accogliamo inoltre con favore l’invito del nostro Vescovo a camminare insieme, perché soltanto nel conf

Particolare rilievo assumono le esortazioni di Sua Eccellenza mons. Francesco Savino, restituite all'assemblea nel corso della funzione di insediamento.

L'Ordinario cassanese ha sottolineato l'urgenza di «prendere coscienza delle defezioni e del proprio peccato» e ha chiesto alle parrocchie moranesi di intraprendere un cammino sinodale, orientato alla fraternità e a una visione cristologica del vivere.

Indicazioni che costituiscono per la politica e per i fedeli un richiamo a costruire pratiche virtuose, di tolleranza e dialogo.

Il Comune di Morano rinnova i più cordiali auguri a don Emilio e assicura la propria disponibilità a collaborare, nel rispetto dei ruoli, in tutte le iniziative che riguarderanno il bene della collettività e la promozione della dignità di ogni persona.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.