Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
Donadio: «Siamo sicuri che nell'esercizio del ministero affidatogli saprà valorizzare le relazioni e le diversità, sostenere chi è più fragile e promuovere percorsi di ascolto e solidarietà»

MORANO CALABRO - L’Amministrazione comunale di Morano Calabro porge un caloroso benvenuto a don Emilio Mitidieri, insediatosi venerdì 3 ottobre alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena. E rivolge, al contempo, un sincero ringraziamento a don Roberto Di Lorenzo per la dedizione e la serietà con cui ha retto l’ufficio di Amministratore negli ultimi due anni: a lui i migliori auspici per il nuovo incarico di parroco della chiesa San Nicola di Mira in Roseto Capo Spulico.
«A nome di tutta la comunità moranese - ha detto il sindaco Mario Donadio nel suo breve ma intenso discorso pronunciato a margine della funzione liturgica - da un lato esprimiamo vivo apprezzamento per il servizio svolto da don Roberto, il cui impegno in questo biennio ha garantito cura e stabilità, dall'altro salutiamo con gioia cristiana don Emilio Mitidieri, figlio della vicina Laino Castello, presbitero che già conosciamo per aver coadiuvato il suo predecessore e per l’esperienza maturata nella parrocchia San Nicola di Bari. La sua lunga militanza nell’Unitalsi e il diretto coinvolgimento nella Pastorale della Salute rappresentano per noi tutti una preziosa risorsa e una garanzia delle sue eccelse qualità umane e spirituali. Siamo sicuri che nell'esercizio del ministero affidatogli saprà valorizzare le relazioni e le diversità, sostenere chi è più fragile e promuovere percorsi di ascolto e solidarietà. Accogliamo inoltre con favore l’invito del nostro Vescovo a camminare insieme, perché soltanto nel conf
Particolare rilievo assumono le esortazioni di Sua Eccellenza mons. Francesco Savino, restituite all'assemblea nel corso della funzione di insediamento.
L'Ordinario cassanese ha sottolineato l'urgenza di «prendere coscienza delle defezioni e del proprio peccato» e ha chiesto alle parrocchie moranesi di intraprendere un cammino sinodale, orientato alla fraternità e a una visione cristologica del vivere.
Indicazioni che costituiscono per la politica e per i fedeli un richiamo a costruire pratiche virtuose, di tolleranza e dialogo.
Il Comune di Morano rinnova i più cordiali auguri a don Emilio e assicura la propria disponibilità a collaborare, nel rispetto dei ruoli, in tutte le iniziative che riguarderanno il bene della collettività e la promozione della dignità di ogni persona.