5 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
3 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
1 ora fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
55 minuti fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
2 ore fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
3 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
25 minuti fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
4 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
2 ore fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
4 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»

Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È un'ottima notizia per il mondo produttivo e per il sistema socio-economico calabrese e meridionale la proroga al 31 dicembre della decontribuzione Sud concordata fra il Governo e l'Unione europea».

Lo dichiara il presidente del consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, che così continua: «L'auspicio è che possa diventare strutturale. Assieme al positivo trend di crescita del Mezzogiorno superiore alla media comunitaria e ad altre misure (inclusa la Zes) volte a ridurre nei fatti il divario di sviluppo Nord-Sud, si punta a mettere a sistema e a pieno valore i punti di forza e le importanti potenzialità economiche, sociali e culturali di un'area strategica del Paese che ha bisogno di promuovere sviluppo sostenibile e attrarre investimenti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.