4 ore fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
6 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
5 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
4 ore fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord
6 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
8 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
3 ore fa:Presentato a Co-Ro il libro "Nulla nasce per caso" di Ercolino Ferraina
7 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
5 ore fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism
3 ore fa:La Dojo Bushi settore Fitness & Wellness apre la stagione con grandi successi

Trebisacce, il sindaco Mundo presenta il nuovo esecutivo del comune

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il neo eletto sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha presentato il nuovo esecutivo comunale alla presenza dei cittadini presso l’Anfiteatro sul lungomare. «Sarò il Sindaco di tutti - ha dichiarato - mi auguro di poter navigare in tredici e non in nove. Oggi deve essere un giorno di festa per tutti perché deve segnare l'inizio di un nuovo rapporto di collaborazione tra le forze politiche locali».

La nomina del Presidente del Consiglio comunale è ricaduta su Francesco Campanella. Per Camapanella anche le deleghe al Commercio, Verde e Parchi pubblici, Decoro e Arredo urbano. Maria Domenica Aino, vice sindaca, ha ottenuto anche le deleghe a Bilancio, Programmazione, Tributi, Affari generali, Personale e Patrimonio. Domenica De Marco ricoprirà il ruolo di assessore alle Politiche sociali, Centro Storico, Terzo Settore, Rapporti con la Curia. A Domenico Pinelli sono state conferite le deleghe Assessorili all'Urbanistica, Demanio, Spettacolo e Marketing Territoriale. Luigi Malatacca invece ha ottenuto le deleghe all'Ambiente, tutela delle acque e depurazione, Servizi cimiteriali, Manutenzione, viabilità. Al consigliere Francesco Blaiotta vanno Sport, Tempo libero, Agricoltura, Attività produttive e Artigianato. A Fatima Concetta Ruggio sono state assegnate le deleghe alla Cultura, Istruzione, Beni archeologici, Musei e Biblioteche. A Caterina Rosaria Partepilo sono state affidate le deleghe al Turismo e Pari Opportunità.

Di seguito le deleghe anche per i non eletti: Roberto Nigro sarà il delegato alla Politiche giovanili, lavoro e innovazione, Cataldo Laschera gestirà le tradizioni ed i rapporti con i quartieri, Giampiero Regino guiderà la Protezione civile. Maria Francesca Aloise non ha accettato le deleghe per motivi personali.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.