13 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
14 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
15 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
11 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
10 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
12 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
12 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
13 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
14 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
11 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora

Trebisacce, il sindaco Mundo presenta il nuovo esecutivo del comune

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il neo eletto sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha presentato il nuovo esecutivo comunale alla presenza dei cittadini presso l’Anfiteatro sul lungomare. «Sarò il Sindaco di tutti - ha dichiarato - mi auguro di poter navigare in tredici e non in nove. Oggi deve essere un giorno di festa per tutti perché deve segnare l'inizio di un nuovo rapporto di collaborazione tra le forze politiche locali».

La nomina del Presidente del Consiglio comunale è ricaduta su Francesco Campanella. Per Camapanella anche le deleghe al Commercio, Verde e Parchi pubblici, Decoro e Arredo urbano. Maria Domenica Aino, vice sindaca, ha ottenuto anche le deleghe a Bilancio, Programmazione, Tributi, Affari generali, Personale e Patrimonio. Domenica De Marco ricoprirà il ruolo di assessore alle Politiche sociali, Centro Storico, Terzo Settore, Rapporti con la Curia. A Domenico Pinelli sono state conferite le deleghe Assessorili all'Urbanistica, Demanio, Spettacolo e Marketing Territoriale. Luigi Malatacca invece ha ottenuto le deleghe all'Ambiente, tutela delle acque e depurazione, Servizi cimiteriali, Manutenzione, viabilità. Al consigliere Francesco Blaiotta vanno Sport, Tempo libero, Agricoltura, Attività produttive e Artigianato. A Fatima Concetta Ruggio sono state assegnate le deleghe alla Cultura, Istruzione, Beni archeologici, Musei e Biblioteche. A Caterina Rosaria Partepilo sono state affidate le deleghe al Turismo e Pari Opportunità.

Di seguito le deleghe anche per i non eletti: Roberto Nigro sarà il delegato alla Politiche giovanili, lavoro e innovazione, Cataldo Laschera gestirà le tradizioni ed i rapporti con i quartieri, Giampiero Regino guiderà la Protezione civile. Maria Francesca Aloise non ha accettato le deleghe per motivi personali.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.