13 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
11 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
10 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
9 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
12 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
12 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
14 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
11 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
13 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
9 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»

«Sono e resterò sempre la donna che combatte i Clan nella terra dei boss»

1 minuti di lettura

CARIATI - Da donna indicata negli atti della Procura Antimafia di Catanzaro come «Sindaco che combatte i clan» a candidata iscritta nel registro dei «cosiddetti impresentabili della Commissione parlamentare antimafia». Filomena Greco, l'ex sindaco di Cariati, racconta la sua vicenda paradossale dopo che stamani sono stati pubblicati i nomi dei candidati alle Elezioni Europee che a parere dell'organo di controllo del Parlamento avrebbero violato il codice di autoregolamentazione dei partiti.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Filomena Greco che fa seguito alla presa di posizione assunta già nel pomeriggio dal suo partito (Italia Viva) e ai chiarimenti del suo collegio difensivo.

A causa di un procedimento penale di primo grado, relativo a fatti ormai prescritti e ai quali sono completamente estranea, mi ritrovo nella lista dei cosiddetti “impresentabili” della Commissione parlamentare antimafia. 
Proprio io, che da Sindaco di frontiera ho fatto della lotta ai clan una bandiera, mi ritrovo ora additata per un abbaglio o una becera vendetta politica. Chi decide dovrebbe conoscere bene i fatti, altrimenti arreca danni ingiusti a una donna che è stata indicata negli atti della Procura Antimafia di Catanzaro, come “Sindaco che combatte i clan”. Titolo riportato anche su diverse testate nazionali come Repubblica. 
Sono stata coinvolta in un'incredibile vicenda giudiziaria solo perché ho rinunciato di mia iniziativa alla prescrizione. L’ho fatto perché voglio che emerga con evidenza la mia totale e completa innocenza. 
Presso il Tribunale di Castrovillari, nei miei confronti, nella mia qualità di Sindaco dell’epoca, è iniziato un processo per “turbata libertà di scelta del contraente”, fatti datati 2016. Appena insediata, ho doverosamente rescisso il contratto per la raccolta dei rifiuti con una società colpita da interdittiva antimafia, scelta pienamente condivisa dal Prefetto. Mi aspettavo un applauso istituzionale e non l’inserimento in una lista di impresentabili. 
Italia Viva – il partito che mi ha candidata nelle liste degli Stati Uniti d’Europa – ha già ribadito con una nota stampa ufficiale piena fiducia in me. Sono serena, per quanto amareggiata.
Non sarà un veleno di palazzo, peraltro con l’uso di una nobile commissione parlamentare come quella Antimafia, a fermarmi. La mia campagna va avanti più decisa di prima, forte delle mie battaglie da Sindaco contro il malaffare e per il riscatto del Sud. E lo farò con il sostegno dei tantissimi cittadini e cittadine del sud, la cui fiducia sento più forte che mai.

Filomena Greco - Candidata al Parlamento europeo con la lista Stati Uniti d’Europa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.