12 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce

«Nel centrodestra regna il caos più totale. A pagarne il conto sono sempre i cittadini»

1 minuti di lettura

ROMA - La deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue, commenta il caso Salvini-Occhiuto sulla questione balneari.

«Il surreale siparietto fra il ministro Salvini ed il presidente della Regione Occhiuto sulla questione balneari - afferma - è il chiaro segno del fallimento delle politiche del centrodestra. Tutto ciò viene fatto a danno esclusivo dei cittadini e pone una chiara e definitiva risposta alla ripetuta menzogna sulla “filiera istituzionale” del centrodestra. Il Ministro Salvini viene in Calabria e neanche legge i deliberati della giunta regionale, mentre il Presidente Occhiuto, evidentemente non ascoltato, è costretto ad inviare al Ministro la delibera sui balneari. Appartengono alla stessa compagine del centrodestra ma parlano lingue diverse, non comunicano e governano in modo diverso, se non addirittura contrastante. Questa è la filiera istituzionale del centrodestra. Davanti ad un siparietto del genere, la risposta alla domanda sulla filiera istituzionale è una ed una sola: non conta il colore di chi riveste le istituzioni. Ciò che conta invece è la competenza, quella competenza che deve essere messa al servizio esclusivo dell’interesse dei cittadini e dell’Italia. Quanto sta accadendo con il centrodestra al governo della Regione e della Nazione non fa altro che confermare agli elettori che nel centrodestra, invece di governare e fare il bene dell’Italia, si pensa solo a litigare e fare passerelle per la campagna elettorale. I cittadini lo hanno capito benissimo ed hanno visto che l’unico governo che ha fatto gli interessi degli italiani è stato il governo guidato dal Movimento 5 Stelle con il Presidente Conte. E adesso i nostri cittadini lo dimostreranno all’Europa intera!».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.