19 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
21 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
17 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
2 ore fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
7 minuti fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
20 ore fa:La consapevolezza delle sfide
1 ora fa:Decoro urbano, a Cassano rimossi dodici veicoli abbandonati
17 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
20 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
15 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»

Legge Severino, ricusata anche la candidatura di Micciullo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un candidato alle elezioni comunali di Corigliano Rossano con Forza Italia, Carlo Micciullo, ex sindacalista, è stato dichiarato incandidabile dalla Commissione elettorale perché la sua posizione sul piano giudiziario rientrerebbe tra le fattispecie contemplate dalla Legge Severino, la legge varata nel 2012 per contrastare possibili casi di corruzione nella pubblica amminsitrazione. Lo riferiscono fonti qualificate, Micciullo, noto per il suo impegno sindacale nel comprensorio, aveva accettato la candidatura nella lista di Forza Italia, offrendo il suo sostegno al candidato a sindaco Pasqualina Straface. Sempre secondo le stesse fonti Micciullo si è rivolto già ai propri legali per valutare la possibilità di un ricorso. Ieri era stata anche ricusata la candidatura a sindaco di Domenico Piattello.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.