2 ore fa:Rossanese e Isola Capo Rizzuto, spettacolo allo Stefano Rizzo: finisce 4-4
7 ore fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe
6 ore fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
58 minuti fa:Corigliano Volley: Campionato ormai alle porte. Buon test sabato a Crotone
9 ore fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
6 ore fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
2 ore fa:Regionali, l'affluenza media nella Sibaritide-Pollino è del 20,77%
8 ore fa:Affluenza in aumento nelle principali città della Calabria del nord est
4 ore fa:Uncem augura buon voto ai calabresi: «Vadano in tanti»
27 minuti fa:Giustizia per Antonio De Simone: Bucchieri accusato di omicidio stradale

Fondo di Riqualificazione post-sismica, esulta Pappaterra: «Battaglia vinta»

1 minuti di lettura

MORMANNO - È stato approvato l'emendamento al disegno di legge che destina 35 milioni di euro per la ricostruzione e la sicurezza delle comunità colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 1 aprile 2009, includendo di fatto la Calabria precedente esclusa dal decreto Superbonus. 

«Una battaglia vinta - commenta a caldo il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra - che ci ha visto protagonisti insieme ai Sindaci del Pollino in stretta sinergia con tutti i senatori calabresi per arrivare ad un risultato che aiuta tutte le comunità a guardare con speranza al futuro della ricostruzione che in molti territori è già in atto». 

Il fondo previsto per il 2025 prevede azioni di riqualificazione energetica e strutturale degli edifici danneggiati dagli eventi sismici, dove lo stato di emergenza è stato dichiarato. 

«Un risultato che ci gratifica - ha aggiunto il sindaco Paolo Pappaterra - e ci rassicura soprattutto perchè è frutto di una grande azione corale che ha visto le amministrazioni comunali, in particolare la nostra e quella di Laino Borgo, lavorare in grande sinergia con i rappresentanti istituzionali che rappresentano i territori calabresi nella deputazione nazionale. Adesso - conclude - dopo questo importante risultato dobbiamo tenere alta l'attenzione perchè il Governo impegni nuove risorse per gli anni avvenire da inserire nel decreto attuativo»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.