14 ore fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
9 ore fa:Regionali, l'affluenza media nella Sibaritide-Pollino è del 20,77%
17 ore fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
13 ore fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
16 ore fa:Affluenza in aumento nelle principali città della Calabria del nord est
12 ore fa:Uncem augura buon voto ai calabresi: «Vadano in tanti»
14 ore fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe
10 ore fa:Rossanese e Isola Capo Rizzuto, spettacolo allo Stefano Rizzo: finisce 4-4
8 ore fa:Corigliano Volley: Campionato ormai alle porte. Buon test sabato a Crotone
8 ore fa:Giustizia per Antonio De Simone: Bucchieri accusato di omicidio stradale

Domani Salvini in Calabria per un sopralluogo sui cantieri del Terzo Megalotto

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture, sarà in Calabria domani (giovedì 30) per un tour che toccherà diversi territori della regione. Attesa per la tappa di Villapiana, dove il Ministro visiterà i cantieri della Statale 106, dove è in fase di realizzazione il terzo megalotto Sibari-Roseto. Si tratta del più grande cantiere pubblico al momento attivo nel Meridio d'Italia. 

Una nuova strada che, un volta ultimata (termine da cronoprogramma previsto nel 2026), rappresenterà il segmento a 4 corsie che ricongiungerà la mobilità tirrenica con quella adriatica, lungo i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia, e rappresenta un'opera infrastrutturale di primaria importanza per il Sud Italia.

Dopo la tappa a Villapiana, Salvini si sposterà a Cosenza per una manifestazione presso il Fellini alle ore 14:30, e concluderà il suo tour a Catanzaro, dove presenterà il suo libro "Controvento – L’Italia che non si arrende".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.