16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
19 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
17 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria

Crediti fiscali derivanti da bonus edilizi, Pietro Molinaro: «È legge la mia proposta»

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata pubblicata sul Bollettino della Regione Calabria la Legge Regionale n.25/2024, di iniziativa del consigliere regionale Pietro Molinaro, che prevede: «Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall'efficientamento energetico del patrimonio edilizio».

La nuova legge dispone che gli enti pubblici economici regionali e le società partecipate da essa controllati, possano acquistare i crediti fiscali derivanti da interventi edilizi, effettuati da imprese aventi sede legale e operativa sul territorio regionale e in riferimento a immobili ubicati sul medesimo territorio.

«Nella complessa vicenda nazionale dei bonus edilizi, afferma Molinaro, la Regione Calabria con questo provvedimento normativo, offre il proprio sostegno alle imprese coinvolte, ed indirettamente, ai cittadini che hanno beneficiato dei bonus fiscali».

«Non è certo la soluzione del problema, chiarisce Molinaro, ma è pur sempre  un aiuto che va nella direzione di assicurare che la Pubblica amministrazione non abbandona le imprese al loro destino, dopo avere introdotto i bonus edilizi».

Entro la fine del mese di giugno la giunta regionale provvederà a definire le modalità attuative della legge, che comprenderanno anche l'attivazione di una piattaforma on line per il monitoraggio delle cessioni dei crediti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.