14 ore fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
14 ore fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe
13 ore fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
10 ore fa:Rossanese e Isola Capo Rizzuto, spettacolo allo Stefano Rizzo: finisce 4-4
12 ore fa:Uncem augura buon voto ai calabresi: «Vadano in tanti»
8 ore fa:Giustizia per Antonio De Simone: Bucchieri accusato di omicidio stradale
16 ore fa:Affluenza in aumento nelle principali città della Calabria del nord est
8 ore fa:Corigliano Volley: Campionato ormai alle porte. Buon test sabato a Crotone
17 ore fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
9 ore fa:Regionali, l'affluenza media nella Sibaritide-Pollino è del 20,77%

Calabria senza Bolkestein, Marti: «Bene Occhiuto, Governo prenda esempio»

1 minuti di lettura

ROMA – «Bene ha fatto la Regione Calabria a deliberare in merito alla disapplicazione della direttiva servizi perché la risorsa non è scarsa. Questa decisione serva per spronare il Governo ad intervenire immediatamente: non spetta al Consiglio di Stato legiferare ma al Governo, al Parlamento e alle Regioni. È urgente e necessaria una norma nazionale che recepisca la mappatura del tavolo tecnico istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri; una norma che preveda il riordino del settore mettendo in sicurezza un comparto strategico che vale 6 punti di Pil». Così il senatore Roberto Marti, candidato al Parlamento Europeo per la Circoscrizione Sud, che è ritornato sulla scelta decisa della Giunta regionale della Calabria che proprio ieri ha deliberato un provvedimento che rende inapplicabile su tutto il territorio regionale il Regolamento Bolkestein sulla concessione degli spazi demaniali, per tutta la prossima estate.

«La Lega e tutto il centro destra unito – dichiara Roberto Marti, presidente della commissione cultura del Senato – lavorerà perché direttive come la Bolkestein siano attuate ed interpretate nel rispetto dell'identità dei territori, in linea con il principio di sussidiarietà sancito nei Trattati».

«Il Governo – continua il senatore della Lega candidato alle Europee nella Circoscrizione Sud – garantisca copertura all'operato dei sindaci, ribadisca che se la risorsa non è scarsa non vi è la diretta applicazione della direttiva servizi, preveda un piano di sviluppo del turismo ricreativo sul demanio marittimo e lacuale nell'aree dove la risorsa è ancora disponibile, introduca l'indennizzo parametrato al valore aziendale riconosciuto ai concessionari uscenti e a carico dei subentranti e preveda una prelazione per gli attuali titolari di concessione sul modello normativo portoghese».

«La Calabria – conclude il presidente Marti – ha fatto un passo in avanti coraggioso, ora il Governo come sostiene la Lega ne prenda atto e intervenga anche per non lasciare annegare la categoria sotto centinaia di migliaia di contenziosi». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.