12 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
10 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
9 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
13 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
12 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
14 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
13 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
9 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
11 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
11 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce

Calabria senza Bolkestein, Marti: «Bene Occhiuto, Governo prenda esempio»

1 minuti di lettura

ROMA – «Bene ha fatto la Regione Calabria a deliberare in merito alla disapplicazione della direttiva servizi perché la risorsa non è scarsa. Questa decisione serva per spronare il Governo ad intervenire immediatamente: non spetta al Consiglio di Stato legiferare ma al Governo, al Parlamento e alle Regioni. È urgente e necessaria una norma nazionale che recepisca la mappatura del tavolo tecnico istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri; una norma che preveda il riordino del settore mettendo in sicurezza un comparto strategico che vale 6 punti di Pil». Così il senatore Roberto Marti, candidato al Parlamento Europeo per la Circoscrizione Sud, che è ritornato sulla scelta decisa della Giunta regionale della Calabria che proprio ieri ha deliberato un provvedimento che rende inapplicabile su tutto il territorio regionale il Regolamento Bolkestein sulla concessione degli spazi demaniali, per tutta la prossima estate.

«La Lega e tutto il centro destra unito – dichiara Roberto Marti, presidente della commissione cultura del Senato – lavorerà perché direttive come la Bolkestein siano attuate ed interpretate nel rispetto dell'identità dei territori, in linea con il principio di sussidiarietà sancito nei Trattati».

«Il Governo – continua il senatore della Lega candidato alle Europee nella Circoscrizione Sud – garantisca copertura all'operato dei sindaci, ribadisca che se la risorsa non è scarsa non vi è la diretta applicazione della direttiva servizi, preveda un piano di sviluppo del turismo ricreativo sul demanio marittimo e lacuale nell'aree dove la risorsa è ancora disponibile, introduca l'indennizzo parametrato al valore aziendale riconosciuto ai concessionari uscenti e a carico dei subentranti e preveda una prelazione per gli attuali titolari di concessione sul modello normativo portoghese».

«La Calabria – conclude il presidente Marti – ha fatto un passo in avanti coraggioso, ora il Governo come sostiene la Lega ne prenda atto e intervenga anche per non lasciare annegare la categoria sotto centinaia di migliaia di contenziosi». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.