10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Calabria inclusa nel fondo di riqualificazione post-sismica: approvato emendamento al disegno di legge

1 minuti di lettura

CALABRIA - L'Assemblea Parlamentare del Senato ha approvato oggi e convertito in legge il decreto legge di iniziativa del Governo sul Superbonus all’interno del quale è stato inserito l’emendamento significativo, proposto ed approvato in Commissione riguardante interventi di riqualificazione in seguito agli eventi sismici verificatisi dal 1° aprile 2009, includendo la Calabria, precedentemente esclusa. Questo emendamento, a firma congiunta dei senatori Ernesto Rapani e Fausto Orsomarso, ha portato alla vittoria per l'inclusione della Calabria nel piano di interventi.

Il fondamentale emendamento è stato sottolineato dai due senatori come un passo significativo verso il riconoscimento dell'importanza dei rappresentanti territoriali nelle istituzioni. Hanno inoltre enfatizzato i rapporti di estrema collaborazione tra le istituzioni e hanno ringraziato il Governo per aver preso in considerazione le loro proposte.

Il piano di intervento, dotato di un fondo di 35 milioni di euro per il 2025, prevede azioni di riqualificazione energetica e strutturale degli edifici danneggiati dagli eventi sismici, dove lo stato di emergenza è stato dichiarato. Questo finanziamento è vitale per sostenere la ricostruzione e la sicurezza delle comunità colpite.

L'approvazione di questo emendamento rappresenta un passo avanti significativo per la Calabria, garantendo risorse per la riparazione e il rafforzamento delle infrastrutture essenziali. Si prevede che tali interventi avranno un impatto positivo duraturo sulla resilienza delle comunità locali di fronte a futuri eventi sismici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.