18 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
16 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
16 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
19 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
20 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
57 minuti fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
21 ore fa:Terranova da Sibari e Firmo tra le tappe del tour di "Barche di Sabbia"
19 ore fa:La consapevolezza delle sfide

«L'amministrazione Stasi pensa a lavorare, mentre altri stanno a guardare»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ai proclami e alle false promesse preferiamo i fatti. Alle idee programmatiche suggerite dal vecchio manuale della politica e scopiazzate qua e là da vecchi slogan coniati da altri noi scegliamo una idea chiara di città: nuova, originale, realizzabile che guarda al futuro».

Lo si legge in una nota stampa del Movimento Corigliano Rossano Pulita interviene in occasione dei lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto di Insiti. «I fatti parlano di un intervento concreto che da subito cambierà l’immagine della città proiettata all’esterno. Grazie all’amministrazione comunale guidata da Flavio Stasi, grazie alla sua capacità di prospettiva e voglia di fare, sovvertendo i luoghi comuni senza subirli, oggi, dopo decenni di attesa, a colpi di ruspa l'inutile monumento al nulla del mai realizzato cavalcavia di contrada Insiti è stato abbattuto».

«I pilastri e le rampe di accesso, simbolo della deprecabile pratica delle incompiute in Calabria, spariranno - affermano i membri del movimento - per fare spazio ad un’opera, vera, di collegamento e a servizio di altre due opere strategiche per lo sviluppo di Corigliano-Rossano, ossia il nuovo ospedale ed il grande Parco urbano attrezzato che sorgerà nell’area del complesso sportivo di Insiti, anche questo restituito alla comunità grazie alla determinazione di Flavio Stasi e della sua squadra di governo. I piloni del cavalcavia fantasma sono rimasti lì per decenni e l’iter per il suo abbattimento erano fermi nell’indifferenza generale».

«Questa amministrazione - osservano - non è stata ferma a guardare e senza puntare il dito alla ricerca di colpevoli ha pensato a lavorare per il bene comune, portando risultati».

«Questo è il nuovo corso del modo di intendere la politica inaugurato cinque anni fa da Flavio Stasi, una realtà scomoda per chi la politica la intende invece solo come un semplice mercimonio di promesse elettorali facendo passare l’idea che un diritto diventi un favore» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.