13 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
19 ore fa:La consapevolezza delle sfide
20 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
51 minuti fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
18 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
16 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
21 ore fa:Terranova da Sibari e Firmo tra le tappe del tour di "Barche di Sabbia"
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
16 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi

Cantiere fermo al Pronto soccorso dell'ospedale di Cariati. «Ritardi gravi e ingiustificabili»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Si continuano a registrare gravi e non più giustificabili ritardi nei lavori di completamente del nuovo pronto soccorso dell'ospedale Vittorio Cosentino a Cariati. Quello che dovrebbe essere il punto di riferimento cruciale per la salute e il benessere della comunità del basso Jonio cosentino si ritrova ad essere un cantiere infinito. Una situazione di stallo che ormai va avanti da mesi, alla stregua dei proclami portati avanti dal Presidente Occhiuto e dai rappresentanti territoriali, oramai impegnati in prima persona in campagna elettorale e quindi impossibilitati ad onorare il mandato degli elettori».

Lo afferma in una nota stampa il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, che così continua: «Tali proclami si riferivano ad un'opera da consegnare a settembre 2023, poi a dicembre 2023, e ora a maggio 2024 da più di 20 giorni il cantiere è addirittura fermo. Il diritto alla salute è un principio fondamentale in una società civile, eppure, nell'anno corrente, la comunità servita dall'ospedale Vittorio Cosentino si trova ad affrontare una sfida significativa. È innegabile che la salute e il benessere dei cittadini siano intrinsecamente legati all'accesso a strutture sanitarie efficienti e funzionanti. Tuttavia, la realtà attuale racconta una storia diversa».

«Per oltre venti giorni, il cantiere per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso è rimasto fermo. Questo non è un evento isolato; i lavori stanno procedendo a "singhiozzo" da mesi, ignorando il diritto dei cittadini alla salute e alla cura. La situazione è resa ancora più sconcertante dal silenzio e dal menefreghismo delle autorità. L'ospedale Vittorio Cosentino dovrebbe essere un faro di speranza e assistenza per la comunità locale. Invece, i cittadini si trovano a fare i conti con una situazione che mette in dubbio la loro sicurezza e il loro benessere. L'avvicinarsi dell'estate, inoltre, rende la situazione ancora più critica ed esplosiva, poiché le necessità sanitarie potrebbero aumentare e il territorio è ancora privo di una struttura di pronto soccorso adeguata».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.