11 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
10 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
9 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
8 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
10 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
8 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
9 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
12 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
11 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Villapiana, il sindaco sfiduciato ricorre al Tar ma il Tribunale respinge la richiesta

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - A seguito della sfiducia all’ex sindaco del Comune di Villapiana, Paolo Montalti, presentata da sette consiglieri e votata nella seduta Consiliare del 30 gennaio, lo stesso Montalti e gli ex consiglieri Portulano e Cavaliere hanno presentato un ricorso al
TAR, su presunti vizi di legittimità legati alla convocazione del consiglio comunale, contro Giuseppe Tiripicchio, in qualità di Presidente del consiglio comunale, difeso in giudizio dall’avv. Giuseppe Carratelli con studio in Cosenza.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria di Catanzaro ha, in prima istanza, respinto la richiesta di sospensiva “urgente” della delibera consiliare di sfiducia e, con l’ordinanza n. 142/2024 pubblicata in data 07/03/2024, ha poi rigettato la domanda cautelare formulata dai ricorrenti, condannando gli stessi a pagare le spese processuali, stabilite a 1000 euro ciascuno oltre accessori di legge.

«Un risultato che chiude una storia antipatica per la nostra comunità- dicono congiuntamente i consiglieri firmatari della mozione - in quanto si è voluto portare in un’aula giudiziaria una
scelta politica liberamente espressa in sede consiliare, della quale nessuna sentenza avrebbe potuto sovvertire l’esito. Non ci sono più i numeri per governare e questo deve essere chiaro, al di là delle decisioni procedimentali che, comunque, oggi evidenziano
come tutto si sia svolto nel rispetto dei regolamenti vigenti. Esprimiamo profonda soddisfazione e gratitudine per l’operato dell’avv. Giuseppe Carratelli, che ci ha condotto ad un esito favorevole alle nostre tesi e che assume una notevole importanza
politica per il territorio Villapianese».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.