16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
14 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
16 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
33 minuti fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
17 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Partito Democratico, fumata nera su Stasi... ma l'accordo potrebbe solo essere rinviato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fumata nera. Per il momento l'accordo tra il Partito Democratico e la coalizione che sostiene il sindaco Stasi in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno non c'è. Ma è un appuntamento che potrebbe essere solo rinviato. Già, perché la direzione provinciale prevista per oggi pomeriggio a Cosenza, alla presenza della direzione regionale, c'è stata ma sulla questione Corigliano-Rossano è venuta fuori solo la volontà chiara di «contrastare la destra, particolarmente aggressiva e agguerrita sotto la guida del duo Occhiuto-Straface, che minaccia il futuro della città». L'indirizzo è quello di «creare una coalizione ampia, plurale e inclusiva che veda il Partito Democratico, tra gli attori in campo, assumere un ruolo da protagonista». Su chi possa guidare questa coalizione non si fanno nomi; l'indirizzo, però, soprattutto in aree influenti del partito (i consiglieri regionali dem su tutti) sembrerebbe abbastanza chiaro: puntare su Stasi.

Si doveva chiudere oggi ma a quanto pare, anche con l'obiettivo di una più ampia convergenza e condivisione, è probabile che le riserve e la possibile fumata bianca possa scaturire da un prossimo incontro/confronto che si terrà all'interno della segreteria cittadina.

«Oggi, presso la Federazione provinciale del Partito Democratico di Cosenza - si legge in una nota a firma di Franco Madeo, segretario cittadino Pd Corigliano-Rossano, Vittorio Pecoraro, segretario provinciale Pd Cosenza, e Giuseppe Peta, responsabile organizzazione Pd Calabria - si è tenuta una riunione con all’ordine del giorno le imminenti elezioni amministrative di Corigliano-Rossano. Questa città, una delle più popolose del Mezzogiorno, rappresenta una priorità politica per tutto il partito nazionale, rispetto alla finestra di voto di giugno, che vedrà lo Ionio cosentino come uno degli scenari politici e elettorali più importanti della Calabria. La riunione è stata promossa per aprire un confronto proficuo tra i vari livelli e organismi del Partito, con la significativa presenza della segreteria regionale, provinciale e cittadina, oltre a alcuni componenti calabresi della direzione nazionale e del gruppo consiliare in regione. Questo incontro si inserisce in un percorso più ampio che vedrà il circolo cittadino, attraverso i suoi organismi legittimi e democratici, essere protagonista. L’obiettivo comune emerso e condiviso è quello di contrastare la destra, particolarmente aggressiva e agguerrita a Corigliano-Rossano sotto la guida del duo Occhiuto-Straface, che minaccia il futuro della città. A tal fine, si è convinti di dover promuovere una piattaforma politica democratica e progressista dando vigore a questo percorso. Per realizzare questo obiettivo, ci si deve impegnare per la costruzione di una coalizione ampia, plurale e inclusiva che veda il Partito Democratico, tra gli attori in campo, assumere un ruolo da protagonista. Sulla base di questi presupposti si terranno presto nuovi incontri nel territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.