10 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
18 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
15 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
16 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
12 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
17 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
12 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
11 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
9 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
11 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi

Mobilità sanitaria passiva, per la Straface i numeri sono in netto miglioramento

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La lettura dei dati relativi alla mobilità sanitaria passiva nel periodo 2018-2022 certifica senza ombra di dubbio un'inversione di tendenza rispetto al passato facendo registrare una diminuzione in termini di numero di ricoveri e dei relativi importi economici».

Lo afferma in una nota Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

Un dato che - avverte la pasionaria di Forza Italia - va letto tenendo ben presente il periodo pandemico che ha, di fatto, annullato ogni spostamento. «È necessario invece - aggiunge - sottolineare che il numero dei ricoveri nel 2022 è calato rispetto ai dati del periodo prepandemico, e questo grazie all'inversione di tendenza dato dalla governance del Presidente Roberto Occhiuto che sulla sanità sta operando in maniera energica garantendo un vero e proprio salto di qualità».

«Inoltre, e lo sottolineano i dati Agenas, la Calabria - sottolinea Straface - è la quarta regione d'Italia nel recupero delle prestazioni sanitarie ed è in positivo anche per quanto riguarda la diagnostica radiologica, e anche questo dato è frutto del lavoro importante portato avanti sul recupero delle liste di attesa sulle quali è stata approvata una proposta di legge in Terza Commissione Sanità».

«Questi sono i dati reali - conclude - tutto il resto è sterile propaganda che non può in alcun modo cambiare la realtà dei fatti di una sanità calabrese che sotto la guida di Occhiuto ha cambiato passo e sta diventando giorno dopo giorno più efficiente e vicina ai bisogni dei cittadini». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.