2 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
1 ora fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio satgionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia
1 ora fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
5 ore fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
10 minuti fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
2 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
10 minuti fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
3 ore fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
39 minuti fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
3 ore fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi

Trebisacce, la Nigro presenta denuncia contro gli atti diffamatori: «La verità oltre lo sciacallaggio mediatico»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il mondo della politica spesso è teatro di scontri accesi e controversie, tuttavia, quando le linee vengono oltrepassate e si giunge alla diffamazione e all'intimidazione, è necessario agire con fermezza e determinazione. L'ex assessore di Trebisacce Daniela Nigro, oggi consigliera comunale e tra i firmatari della mozione di sfiducia al sindaco Aurelio, ha deciso di fare fronte a quelle accuse infondate apparse nottetempo su un volantino affisso sul muro di una palazzina privato e poi fotografato, finendo su tutti i muti virtuali della città. Accuse pesanti, dicevamo, che hanno tentato minare la reputazione e l'integrità di una donna e professionista conosciuta in città.

La decisione di presentare una denuncia-querela presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Trebisacce, al fine di portare l'attenzione della Procura della Repubblica sui comportamenti diffamatori subiti, dimostra la determinazione di Daniele Nigro di porre un argine a qualsiasi tentativo di delegittimazione e intimidazione.

«Non posso accettare squallidi tentativi di buttarmi fango addosso con il solo scopo di offendermi, denigrarmi ed intimidirmi» commenta l'amministratrice in una nota.

«Ho servito la mia Città con onestà, impegno, correttezza, sacrificio e abnegazione, con un'azione politica irreprensibile, orientata unicamente al bene e al progresso della mia comunità», dichiara ancora con fermezza. La sua risolutezza nel proteggere non solo la propria immagine, ma anche quella di coloro che potrebbero trovarsi in una situazione simile in futuro, è un segno di coraggio e di integrità che va al di là della sfera personale.

Certamente, con la sua azione legale, Nigro non solo intende difendersi, ma anche gettare le basi per un'arena politica più sana e rispettosa, soprattutto in vista delle ormai certe prossime amministrative di Primavera, in cui le idee e i programmi dovranno essere - per forza di cose - confrontati in modo costruttivo, senza ricorrere a tattiche scorrette e disoneste.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.