10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Trebisacce alla resa dei conti: venerdì la mozione di sfiducia ad Aurelio arriverà in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco "americano" Alex Aurelio alla resa dei conti: è stato convocato per il prossimo venerdì 3 novembre il Consiglio comunale monotematico chiesto il 20 ottobre scorso per discutere della mozione di sfiducia al primo cittadino sottoscritta da ben 8 consiglieri (due terzi) che siedono all'interno dell'emiciclo civico. Sarà un momento decisivo per le sorti del primo cittadino la cui sorte, però, sembra essere già segnata.

Il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Carlomagno, che risulta essere tra i firmatari della stessa mozione di sfiducia, ha convocato l'Assise. nei tempi previsti dal regolamento.

Ci saranno ripensamenti? Aurelio in questi dieci giorni sarà riuscito a fare opera di persuasione su qualcuno dei rappresentanti civici per farli desistere dal ratificare la sfiducia? Difficile a dirsi. Sicuramente in città si respira già aria da campagna elettorale, con vecchi e nuovi interpreti della politica nostrana, pronti a scendere in campoi per quella che si prospetta sarà una "sanguinaria" corsa alle elezioni.

In realtà, se non ci saranno stravolgimenti sulle intenzioni già espresse, la seduta del prossimo venerdì servirà a chiudere i giochi dell'Amministrazione comunale ad appena sedici mesi dal suo insediamento, aprendo le porte del comune ad una nuova fase commissariale (a cavallo tra Mundo e Aurelio ce n'era stata un'altra) e, quindi, alle elezioni che - a questo punto - dovrtebbero tenersi nella prossima primavera 2024

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.