9 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Elettrificazione Sibari-Crotone, la politica palude ad «un importante intervento infrastrutturale strategico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rfi ha annunciato la messa a gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone: si tratta di un investimento da 47 milioni di euro, finanziati dal Pnrr, che interesseranno ben 112 chilometri di ferrovia e andranno a completamento dei lavori già iniziati nel 2018 (leggi di più). 

Raccogliamo qui di seguito le reazioni del mondo delle istituzioni.

La consigliera Pasqualina Straface saluta positivamente la notizia sull'elettrificazione della tratta ferroviaria jonica Sibari-Crotone: «Si concretizza finalmente un altro intervento strategico per l'infrastrutturazione della rete ferroviaria calabrese. Grazie al processo di elettrificazione della rete sarà possibile fruire maggiormente di convogli elettrici capaci di servire una maggiore utenza permettendo di sviluppare flussi turistici maggiori tenendo sempre un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla riduzione di emissioni. Continua l'impegno costante e l'attenzione del governo Occhiuto per il settore trasporti calabrese, che grazie a scelte strategiche ed investimenti sta cambiando volto e diventando più moderno ed efficiente».

(articolo in aggiornamento)

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.