3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 minuti fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
50 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria

Elettrificazione Sibari-Crotone, la politica palude ad «un importante intervento infrastrutturale strategico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rfi ha annunciato la messa a gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone: si tratta di un investimento da 47 milioni di euro, finanziati dal Pnrr, che interesseranno ben 112 chilometri di ferrovia e andranno a completamento dei lavori già iniziati nel 2018 (leggi di più). 

Raccogliamo qui di seguito le reazioni del mondo delle istituzioni.

La consigliera Pasqualina Straface saluta positivamente la notizia sull'elettrificazione della tratta ferroviaria jonica Sibari-Crotone: «Si concretizza finalmente un altro intervento strategico per l'infrastrutturazione della rete ferroviaria calabrese. Grazie al processo di elettrificazione della rete sarà possibile fruire maggiormente di convogli elettrici capaci di servire una maggiore utenza permettendo di sviluppare flussi turistici maggiori tenendo sempre un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla riduzione di emissioni. Continua l'impegno costante e l'attenzione del governo Occhiuto per il settore trasporti calabrese, che grazie a scelte strategiche ed investimenti sta cambiando volto e diventando più moderno ed efficiente».

(articolo in aggiornamento)

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.