13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
5 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Tavernise (M5s): «Le scuole di Crosia siano aggregate al distretto Co-Ro e non a Cariati»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  - «Nell'ottica dell'approvazione dei piani relativi al dimensionamento scolastico, triennio 2024-2027, spero si possano adottare scelte razionali a tutto vantaggio di studenti, genitori e personale scolastico. A tal proposito ho inteso scrivere una missiva alla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, al fine di chiedere lo spostamento del distretto per le scuole di Crosia da Cariati a Corigliano-Rossano».

Lo dichiara il consigliere regionale Davide Tavernise (M5s), che così continua: «Com'è noto per la comunità scolastica di Crosia dipendere da Cariati è penalizzante sotto diversi aspetti. La segreteria e la presidenza sono fuori dalla portata quotidiana e questo porta disagi alle famiglie le quali si trovano costrette a recarsi spesso a Cariati per esigenze didattiche dei figli o per colloqui con il dirigente o per servizi in segreteria. Non c'è mai stato uno scambio di studenti con la città di Cariati, mentre ogni anno si registra un via vai di alunni iscritti in un primo anno nelle scuole di Corigliano-Rossano che rientrano negli anni successivi e così tantissimi alunni che dalle scuole di Crosia si iscrivono nella città più vicina. È uno scambio naturale di studenti, in essere da sempre, dato dalla facilità di spostamento e dalla breve distanza che intercorre tra Crosia e Corigliano-Rossano, che è del tutto inesistente con Cariati». 

«Da qui la richiesta di valutare il distacco delle scuole di Crosia dal Distretto 26 (Cariati) per aggregarle al Distretto 20 (Corigliano Rossano)» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.