2 ore fa:A Paludi un impianto fotovoltaico per abbattere i costi dell'illuminazione votiva nel cimitero
6 ore fa:Il Premio volontario dell'Anno del Csv Cosenza ad uno studente del "Galilei" di Trebisacce
4 ore fa:L'Unical potenzia i servizi per gli studenti di Infermieristica nel centro storico di Cosenza
3 ore fa:Co-ro nella morsa dei lavori, cantieri ovunque e disagi per i cittadini
4 ore fa:Gran finale per la Città della Musica: arriva l'Orchestra Sinfonica di Cosenza
2 ore fa:VOLLEY - Campionato Under 19 Maschile, per la Co-Ro Volley quinta vittoria di fila e primato in classifica
3 ore fa:Garofalo chiede di fare di Palazzo Pontieri un luogo per la "Cittadella delle Associazioni"
49 minuti fa:"Campo Ferramonti. Storia di una vita" il romanzo autobiografico di Ambrosio
1 ora fa:Extravergine d’oliva calabrese, necessario parlare di piano olivicolo regionale
5 ore fa:Ritorna la Streata Majstra, Corso Cavour diventa un Villaggio di Natale fatto di storia e tradizione

Scutellà (M5s) chiede al Governo di intervenire affinché la Regione rimedi ai ritardi dei pagamenti nella sanità calabrese

1 minuti di lettura

ROMA - La deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, Capogruppo in Commissione politiche dell'Ue, in un intervento alla Camera ha chiesto al Governo di intervenire nei confonti della Regione Calabria affinché rimedi ai ritardi ei pagamenti nell'ambito del settore sanitario regionale.

«Stupisce - afferma - l'indifferenza del governo rispetto ad una procedura d'infrazione che vede la nostra Regione protagonista in negativo a causa della violazione della direttiva 2011/7/UE in relazione ai pagamenti dovuti dal servizio sanitario della regione Calabria. Infatti, a metà aprile 2023, la Commissione Ue ha inviato una lettera di costituzione in mora all'Italia ex art. 258 TFUE, con parere motivato, per la non corretta attuazione delle norme sui ritardi di pagamento, avviando la procedura di infrazione n. 2023/4001».

«Con il mio odg - prosegue la Scutellà - chiedevo al governo di evitare di arrivare alla fase contenziosa della procedura ed intervenire senza indugio nei confronti della Regione Calabria affinché ponga in essere tutte le misure urgenti per rimediare ai consistenti ritardi dei pagamenti nell'ambito del settore sanitario regionale. A quanto pare, la questione non è prioritaria né per il governo centrale né per quello regionale a cui sembra non interessare che tali ritardi producano effetti negativi, spesso irrimediabili, sulle imprese che fanno affidamento su pagamenti regolari per poter funzionare e mantenere i livelli di occupazione. Alla sanità calabrese già a pezzi dove il diritto alla salute viene calpestato quotidianamente, si aggiunge la cultura del "pagherò". Una disfatta» conclude la Scutellà.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.