3 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
1 ora fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
3 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
2 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
12 minuti fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
42 minuti fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
4 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”

Straface (Fi) sul reparto di ginecologia dello spoke di Co-Ro: «Non chiuderà»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nonostante le difficoltà dovute alla ormai nota emergenza personale che coinvolge l'intero sistema sanitario calabrese posso dire ai cittadini che stiamo lavorando in ogni direzione per evitare che il reparto di Ginecologia dell'Ospedale Guido Compagna di Corigliano chiuda». Questo il commento della Consigliera Regionale e Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative On. Pasqualina Straface rispetto alla notizia rilanciata oggi dall'Eco dello Jonio in merito alle difficoltà riscontrate dal nosocomio ausonico nel garantire il corretto funzionamento di reparto e punto nascite. A proposito, nel pomeriggio era intervenuto anche il sindaco di Corigliano-Rossano, chiedendo l'intervento del commissario alla sanità Roberto Occhiuto.

«Dopo una fitta giornata di interlocuzioni con il Presidente della Regione Calabria e con i vertici dell'Azienda Sanitaria Provinciale nelle prossime ore si prevedono contatti con ulteriori professionisti sanitari che dovrebbero andare a rinforzare l'organico di Ginecologia scongiurandone, di fatto, la sospensione delle attività».

«Stiamo lavorando per ottenere un risultato importante – ha concluso l'Onorevole Straface – e cerchiamo di raggiungerlo grazie ad un costante lavoro di contatto e monitoraggio della situazione con la Regione e gli uffici dell'ASP. Il reparto di Ginecologia dell'Ospedale di Corigliano ha un'importanza strategica per la Città e per l'intero comprensorio jonico, e pertanto sto facendo il possibile per scongiurarne la chiusura. C'è carenza di medici, questo è risaputo, ma si possono fare i contratti individuali in base all'emergenza di personale sanitario per cui c'è la concreta possibilità di garantire l'apertura del reparto. Ringrazio il Presidente Occhiuto e i Direttori Generale e Sanitario dell'ASP per la disponibilità e gli sforzi messi in campo, sono sicura che grazie a questa sinergia riusciremo a non privare i nostri cittadini di un presidio sanitario fondamentale».   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.