1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
51 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

Italia Viva Cassano incontra Papasso per discutere di Pnrr e Rione Ponte Nuovo

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'incontro di ieri chiesto da Italia Viva, attraverso una la delegazione di partito, per apportare richieste e delucidazioni ai progetti del Pnrr comunali si è svolto in un clima di ascolto e confronto.

«Il Sindaco Papasso – si legge nella nota stampa di Michele Guerrieri (Italia Viva) - dopo pochi giorni dalla nostra richiesta di incontro ci ha ricevuti prontamente, insieme all'Assessore Fasanella. Il Sindaco ci ha illustrato tutti i progetti del Pnrr che sono di un valore inestimabile per la crescita di Cassano, e che riguardano tutti e quattro i centri urbani. Sommariamente Parco Archeologico, Anfiteatro Torre di Milone, Grotte di Sant'Angelo, Bus elettrici, pista ciclabile su per tutta la costa, nuovo impianto idrico, rete fognante, restauro, palazzo gentilizi, centro storico, punto informativo sanitario ed altri da inserire».

«Su Ponte Nuovo il Sindaco si è impegnato come termine ultimo novembre 2023 per l'aggiudicazione dei lavori di circa 1.700.000 Euro, che riguarderanno soprattutto la raccolta delle acque bianche provenienti da Rione San Nicola, che confluisce naturalmente attraverso dei terreni riversandosi lungo la strada principale causando danni enormi. Marciapiedi per tutto il rione con collegamento dalla "Scanzata" Ponte nuovo fino alla scuola superiore, raccolta di acque bianche per il rione anche internamente nei pressi delle abitazioni ex Ina Casa, nuovi parcheggi di fronte alle attività commerciali (tabacchi ecc), oltre al manto stradale. È avanzata una nostra richiesta per riconvertire palazzo giudice di pace ad un ufficio servizi per cittadini in particolare gli anziani per prenotazioni mediche ad esempio che interessano strutture sanitarie sia pubbliche, che accreditate o di altra utilità, un ufficio di prossimità per evitare le file e garantire servizi più rapidi».

«Inoltre, la riconversione degli ex spogliatoi dello Stadio sono già inclusi in un altro progetto Pnrr. Su questo però c'è ad oggi un punto interrogativo vista la recente decisione della Commissione Europea che ha già bocciato la richiesta della ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi di Firenze. Sullo Stadio potrebbe però sempre arrivare il finanziamento ministeriale, su cui però si sta attendendo la graduatoria conclusiva, quello del Bando Ministeriale Sport e Periferie 2022. Il Comune di Cassano ha già un fattore positivo, è uno dei pochi in Calabria, che ha impegnato una squadra composta da soli ingegneri ad hoc, che lavora costantemente sulla riuscita del piano per non perdere alcun finanziamento. Ora parola ai fatti, sia la politica che la Pubblica Amministrazione ora hanno una responsabilità importantissima». 

«Noi di Italia Viva cercheremo di mantenere un dialogo con il Sindaco Papasso e l'Amministrazione Comunale, facendoci portavoce di una politica concreta, di un centro riformista non ideologico come ha ribadito Matteo Renzi. A Cassano il partito centrista ribadisce di riservarsi piena autonomia verso i poli. Noi abbiamo posto questioni per la comunità, abbiamo parlato di problemi collettivi ed io credo che sia stato un momento di crescita. Soprattutto abbiamo dimostrato un grande esempio di cittadinanza attiva. Ci sentiamo di ringraziare del garbo e l'esaustività per il proficuo incontro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.