4 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
1 ora fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
6 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
38 minuti fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
2 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
1 ora fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»

Gammetta (Azione) contro l'amministrazione: «Piazza Salotto senza decoro e sicurezza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Consigliere Comunale del Gruppo "Azione", Rocco Leonardo Gammetta attacca l'amministrazione per ciò che riguarda la gestione del decoro urbano di "Piazza Salotto". «Il Comune di Corigliano-Rossano amministrato dal Sindaco Flavio Stasi e dai suoi assessori – afferma in una nota - da tempo ha istituito un'apposita squadra di operai del servizio manutentivo, che ha chiamato "De.Co.Ro", richiamando, nell'acronimo, tanto la parola "decoro" quanto il nome della città.
Orbene (o meglio, or-male!): tale squadra, che segue in tutto e per tutto le direttive del Sindaco Stasi, non mette più piede nella Piazza più grande della Città, evidentemente non meritevole delle sue attenzioni. Infatti, a giudicare dallo stato in cui si presentano gli arredi urbani di Piazza Giovanni Paolo II, meglio nota come "Piazza Salotto", emerge come quell'obiettivo di decoro urbano inseguito a chiacchiere dal sindaco Stasi e dai suoi, resti in effetti solo argomento chiacchierato».

«Caso emblematico – prosegue - è la fontana che sorge nella piazza: non funzionante da molto tempo (e non si sa perché), ridotta da mesi a un brutto lastrone di cemento sporco, insozzato, con alla base acqua piovana stagnante che non defluisce, che favorisce la presenza degli insetti e nella quale manca poco perché vi nascano magari anche le rane. Alla fontana si aggiungono le griglie deformate, la pavimentazione saltata, le ringhiere divelte e l'assenza totale di segnaletica (mancano persino le strisce pedonali!) con annessi problemi di sicurezza urbana».

«Con questo mio comunicato voglio informare i concittadini che, da consigliere comunale, segnalo da tempo e costantemente al Sindaco e ai competenti uffici comunali sia questa che molte altre situazioni simili, che, nel caso specifico, non dovrebbero aver bisogno di alcuna segnalazione da parte di consiglieri comunali oppure dei cittadini, visto il luogo. Evidentemente Il Sindaco conta sulla assuefazione dei cittadini e dei consiglieri al degrado e all'incuria».

«Ad ogni buon (o meglio, cattivo) conto – conclude -, il mio augurio è che, dopo questa mia pubblica denuncia, si prenda finalmente coscienza della vergogna che rappresenta per l'immagine della nostra città "Piazza Salotto" ridotta in quello stato! Ovviamente, tanto per i nostri concittadini quanto per le persone che per motivi di lavoro o di piacere giungessero a Corigliano-Rossano ed attraversassero la più grande piazza cittadina. Che, proprio per il suo nome, "Piazza Salotto", dovrebbe rappresentare il posto il luogo più ospitale per chiunque».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.