9 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
10 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
8 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
10 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
8 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
11 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
11 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
12 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
9 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
12 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

D'Eramo in Calabria: «Terra splendida che vanta prodotti di eccellenza e che può crescere ancora tanto»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Una giornata ricca di appuntamenti e all'insegna del confronto costruttivo con rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni agricole e delle aziende locali, fra cui numerosi giovani».

Lo dichiara il commissario regionale della Lega Calabria.

Il sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Luigi D'Eramo, è in visita oggi e domani in Calabria, accompagnato dal commissario della Lega Calabria Giacomo Saccomanno.

Con loro anche i consiglieri regionali Pietro Raso Giuseppe Gelardi e Pietro Santo Molinaro. Oggi D'Eramo ha incontrato, tra gli altri, a Catanzaro alla Cittadella, l'assessore regionale Emma Staine e il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso.

Il sottosegretario si è poi recato a Isola Capo Rizzuto dove ha incontrato il sindaco Maria Grazia Vittimberga, amministratori locali e il presidente del Consorzio di bonifica Ionio Crotonese Roberto Torchia. Nel pomeriggio D'Eramo ha visitato un frantoio a Petilia Policastro, dove era presente anche il deputato della Lega Domenico Furgiuele, mentre a Cirò ha incontrato una rappresentanza di viticoltori e ha poi preso parte a un incontro con associazioni e agricoltori a Corigliano-Rossano.

«Questa è una terra splendida che vanta prodotti di eccellenza e che può crescere ancora tanto – ha detto D'Eramo -. Produzioni locali uniche che possono rappresentare un volano di sviluppo per le economie dei territori».

Il sottosegretario Masaf ha quindi espresso piena «disponibilità al dialogo e a lavorare insieme per valorizzare la Dieta Mediterranea e le nostre eccellenze enogastronomiche di qualità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.