16 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
15 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
13 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
1 ora fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
16 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
14 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
15 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
13 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
14 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
40 minuti fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi

Bimba violentata al Cara di Crotone, Baldino (M5S): «Tragedia evitabile»

1 minuti di lettura

ROMA -  «Privare una bambina della sua innocenza è quanto di più atroce un uomo possa commettere verso un piccolo essere. Serve urlarlo perché il crotonese, con l'atroce violenza subita da una bimba di nove anni nel centro di accoglienza calabrese, continua ad essere luogo di dolore e luogo di responsabilità umane».

È quanto dichiara la vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Vittoria Baldino, commentando la notizia della tragedia nella tragedia consumatasi nel Centro di accoglienza di Crotone dove una bimba di nove anni ha subito delle violenze. «Accanto alla solidarietà forte mostrata dai cittadini nella tragedia di Cutro e a quella dei volontari del Cara di Crotone - prosegue la nota della Baldino - continua a porsi ancora una volta tutta la vergogna di un sistema di accoglienza che sui migranti mostra per l'ennesima volta la fragilità dell'organizzazione del Paese Italia».

E poi l'appello all'Unione europea che «dovrebbe ritrovarsi sui suoi valori fondanti di comunità e condivisione, invece si divide rimettendosi alla propaganda politica degli Stati membri schiacciata negli interessi nazionaliV.  

«Il governo italiano - conclude Baldino - dovrebbe ottenere che l'Europa condivida le operazioni di prima accoglienza con meccanismi automatici di redistribuzione degli arrivi nei Paesi della stessa unione, invece si trasforma in carceriere e pensa di trasformare i centri di accoglienza in luoghi di detenzione per chi ha la colpa di fuggire da miseria, guerra, siccità, da una vita fatta di esistenza negata. Il dolore di oggi continua ad avere responsabilità politiche che bisogna ricordare perché non si ripeta»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.