1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
3 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino

A Co-Ro l’incontro “Europa e territori calabresi, le infrastrutture che servono per favorire sviluppo e lavoro”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I fondi europei come opportunità e volano di rilancio per i territori; a partire dalle infrastrutture che servono per ricucire il gap tra nord e sud del Paese. Non solo Pnrr, ma anche qualificazione di fondi di coesione e programmazione 21-27, quali strumenti indispensabili per superare le criticità ed i ritardi nella spesa europea. Sono, questi, alcuni dei temi al centro dell'evento promosso da Fratelli d'Italia che per il prossimo mercoledì 3 maggio ha chiamato a raccolta a Corigliano-Rossano rappresentanti delle istituzioni sovracomunali, nazionali ed europee. 

Europa e territori calabresi, le infrastrutture che servono per favorire sviluppo e lavoro. È, questo il titolo dell'incontro che sarà ospitato alle ore 18 all'Hotel Roscianum.

Coordinati dal comunicatore Lenin Montesanto, con l'introduzione di Mario Smurra, dopo gli indirizzi di saluto del vicecoordinatore provinciale di Cosenza Mario Felice e del commissario del circolo cittadino Giuseppe Villella e di Gioacchino Campolo, interverranno i consiglieri regionali Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Antonio Montuoro e gli assessori regionali Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese.

Alla presenza di Wanda Ferro, sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, dopo la relazione di Giosi Romano, Commissario di Governo Zes, concluderà la serie di interventi l'eurodeputato Denis Nesci. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.