12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
11 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
12 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
15 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
13 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
14 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco

A Co-Ro l’incontro “Europa e territori calabresi, le infrastrutture che servono per favorire sviluppo e lavoro”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I fondi europei come opportunità e volano di rilancio per i territori; a partire dalle infrastrutture che servono per ricucire il gap tra nord e sud del Paese. Non solo Pnrr, ma anche qualificazione di fondi di coesione e programmazione 21-27, quali strumenti indispensabili per superare le criticità ed i ritardi nella spesa europea. Sono, questi, alcuni dei temi al centro dell'evento promosso da Fratelli d'Italia che per il prossimo mercoledì 3 maggio ha chiamato a raccolta a Corigliano-Rossano rappresentanti delle istituzioni sovracomunali, nazionali ed europee. 

Europa e territori calabresi, le infrastrutture che servono per favorire sviluppo e lavoro. È, questo il titolo dell'incontro che sarà ospitato alle ore 18 all'Hotel Roscianum.

Coordinati dal comunicatore Lenin Montesanto, con l'introduzione di Mario Smurra, dopo gli indirizzi di saluto del vicecoordinatore provinciale di Cosenza Mario Felice e del commissario del circolo cittadino Giuseppe Villella e di Gioacchino Campolo, interverranno i consiglieri regionali Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Antonio Montuoro e gli assessori regionali Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese.

Alla presenza di Wanda Ferro, sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, dopo la relazione di Giosi Romano, Commissario di Governo Zes, concluderà la serie di interventi l'eurodeputato Denis Nesci. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.