9 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
6 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
9 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
7 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
7 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
8 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
10 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
6 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Rifiuti e servizio idrico integrato, sindaci vogliono chiarezza su compiti e funzioni dell’Ato unico

1 minuti di lettura

COSENZA - «L’incertezza regna sovrana e i primi cittadini brancolano nel buio come dimostrato dai continui appelli dei sindaci dell’alto cosentino che vogliono chiarezza su compiti e funzioni dell’Ato unico che dovrebbe gestire insieme rifiuti e servizio idrico integrato».

Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che così prosegue: «Non si tratta di bloccare un percorso avviato, comunque con troppa fretta dalla Regione, ma di aiutare i sindaci a capire le nuove modalità di gestione e metterli in grado di potere decidere consapevolmente se aderire o meno insieme ai Consigli comunali. L’appello dei primi cittadini non può cadere nel vuoto e il governatore Occhiuto non può continuare a fare orecchie da mercante: serve una fase di concertazione reale che accompagni l’applicazione della nuova gestione e la costruzione dell’Ato unico. Quella concertazione che, in realtà, avrebbe dovuto essere effettuata prima di arrivare all’approvazione della legge coinvolgendo amministratori e rappresentanti del territorio. Adesso, però, un confronto ampio, franco e aperto non è più rinviabile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.