3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
38 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

La facoltà di medicina a Cosenza è un «risultato storico, ottenuto grazie ad Occhiuto»

1 minuti di lettura

RENDE - «La decisione del Coruc di autorizzare tre nuovi corsi di laurea ad Arcavacata usando l'ospedale dell'Annunziata come clinica è dì grande portata per Cosenza e per la Calabria».

Lo afferma Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.

«Si potrà avviare il percorso che qualificherà la sanità cosentina - dice Antoniozzi-- con effetti sull'utenza e con all'orizzonte il nuovo ospedale, argomento sul quale discuterò con il presidente Occhiuto e con il sindaco Caruso.  Ringrazio Roberto Occhiuto per l'impegno profuso. Al sindaco Fiorita dì Catanzaro l'appello a desistere dal portare avanti campanilismi.

«Nessuno declasserà l'università Magna Grecia e, anzi, tutti lavoreremo per supportarla ulteriormente. Fiorita deve capire che se vogliamo recuperare centinaia di milioni di euro dì mobilità passiva dobbiamo consentire ai calabresi di curarsi in regione e dì rafforzare l'offerta e Catanzaro è un fiore all'occhiello del Meridione che non dimentichiamo» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.