10 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
7 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
5 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
7 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
4 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
9 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
5 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
9 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati

Rossano, drone sul carcere con droga e cellulari: operazione lampo della Penitenziaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Un’operazione di vigilanza notturna della Polizia Penitenziaria del carcere di Corigliano-Rossano ha permesso di intercettare e bloccare un drone che si era posato sul tetto dell’istituto penitenziario.

All’interno del velivolo sono stati trovati quattro smartphone e sostanze stupefacenti, destinati probabilmente ai detenuti.

Il ritrovamento è stato possibile grazie all’attenzione e alla prontezza degli agenti, nonostante le carenze di organico e le difficoltà operative quotidiane.
«Congratulazioni ai nostri uomini e donne del Corpo – hanno dichiarato Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale – per aver impedito l’introduzione di materiali e sostanze vietate in carcere. È urgente dotarsi di sistemi anti-drone efficaci e potenziare le unità cinofile per contrastare il traffico illecito di droga e cellulari nelle strutture penitenziarie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.