5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
54 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Consorzio di Bonifica, l’era Blaiotta finisce nel peggiore dei modi: si va verso il commissariamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La decisione dei nove consiglieri (su 16) che ieri hanno rassegnato le dimissioni nelle mani del presidente Marsio Blaiotta, va nella giusta direzione. Quella che auspico da tempo: il commissariamento del Consorzio di Bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino». 

È quanto afferma Davide Tavernise, capogruppo del M5s al Consiglio Regionale della Calabria. 

«Che non c'erano più le condizioni per andare avanti serenamente – spiega - era chiaro oramai a tutti: in primis ai dipendenti dell'ente che da mesi non percepiscono più lo stipendio». 

«Da parte mia ho chiesto chiarezza alla Giunta Regionale, con un accesso agli atti, per capire cosa c'è di regolare in questa gestione. E il Dipartimento Agricoltura della Regione ha nominato una Commissione d'accesso incaricata di verificare la legittimità degli atti. Siamo consapevoli che l'era Blaiotta finisce nel peggiore dei modi. Ora serve ripartire da zero in maniera oculata e senza più sprechi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.