2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
5 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
2 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
3 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
20 minuti fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
51 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Consorzio di Bonifica, l’era Blaiotta finisce nel peggiore dei modi: si va verso il commissariamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La decisione dei nove consiglieri (su 16) che ieri hanno rassegnato le dimissioni nelle mani del presidente Marsio Blaiotta, va nella giusta direzione. Quella che auspico da tempo: il commissariamento del Consorzio di Bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino». 

È quanto afferma Davide Tavernise, capogruppo del M5s al Consiglio Regionale della Calabria. 

«Che non c'erano più le condizioni per andare avanti serenamente – spiega - era chiaro oramai a tutti: in primis ai dipendenti dell'ente che da mesi non percepiscono più lo stipendio». 

«Da parte mia ho chiesto chiarezza alla Giunta Regionale, con un accesso agli atti, per capire cosa c'è di regolare in questa gestione. E il Dipartimento Agricoltura della Regione ha nominato una Commissione d'accesso incaricata di verificare la legittimità degli atti. Siamo consapevoli che l'era Blaiotta finisce nel peggiore dei modi. Ora serve ripartire da zero in maniera oculata e senza più sprechi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.