10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
4 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Il successo del Movimento in Calabria «merito anche del lavoro fatto in Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «C'è un dato politico chiaro in Calabria: il M5S è la prima forza politica della regione. I seggi all'uninominale contesi nella provincia di Cosenza e di Crotone dimostrano, altresì, che c'è stato un dato aggiuntivo: c'è stata una partita dentro la partita. È stata certamente quella giocata dai candidati Saladino, Orrico e Baldino, ma i risultati raggiunti nell'area ionica in alcune realtà, come per esempio Crosia, Cariati, Acri, Crotone dove il M5S supera addirittura le altre forze politiche in coalizione, sono la testimonianza che parte del successo è da ricondursi anche al lavoro fatto finora in regione».

È quanto afferma Davide Tavernise capogruppo del M5S nel Consiglio Regionale della Calabria. 

«Un lavoro quotidiano che ha restituito credibilità al Movimento, centrato sulle priorità dei territori, specie di quelli privati di servizi pubblici essenziali, fatto di interlocuzione con i sindaci del territorio e con associazioni interessate. Un lavoro che deve continuare ora nel solco di quanto fatto finno ad oggi, ed arrivare con più forza sui territori del sud della Calabria che hanno premiato meno. Perché il risultato nella nostra regione deve restituirci uno sguardo fiducioso sul futuro del Movimento ma sempre con un occhio critico affinché il dato proveniente da Reggio Calabria o dal vibonese si uniformi al successo dell'area ionica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.