16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

«Inaccettabile il ritardo di Corigliano-Rossano sul Piano strutturale associato della Sibaritide»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La Regione Calabria ha formalmente diffidato il Comune di Corigliano Rossano, e gli altri enti locali che ne fanno parte, per la mancata approvazione del Piano strutturale associato della Sibaritide, strumento di programmazione urbanistica che associa i Comuni di Corigliano, Rossano, Cassano, Crosia e Calopezzati. Un atto più che opportuno per richiamare chi di competenza all’assolvimento di un preciso obbligo istituzionale e che non può essere ulteriormente procrastinato».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia che così continua: «Il puntuale richiamo nei confronti del Comune di Corigliano-Rossano porta la firma del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente e giunge dopo un’attenta disamina della questione affrontata anche in sede di IV Commissione Regionale – Assetto e Utilizzazione del Territorio e Protezione dell’Ambiente, della quale la scrivente ricopre il ruolo di segretario. Una pertinente sollecitazione, questa mossa dai preposti uffici regionali, che giunge alla luce dell’inadempimento del Comune circa la comunicazione, nei tempi prestabiliti, dello stato dell’arte relativo alla redazione del Piano. Un grave deficit che protrae il ritardo istituzionale in merito all’approvazione del fondamentale strumento urbanistico, il cui iter di elaborazione è iniziato nell’ormai lontano 2006, e che rischia di arrecare nocumento all’azione di pianificazione e programmazione territoriale della terza città della Calabria e dei comuni associati».

«Alla luce di quanto sta accadendo, - spiega - pertanto, non possiamo esimerci dall’invocare chiarezza e celerità da parte dell’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, alla quale spetta il compito, pur se fuori tempo massimo, di comunicare cosa e come ha realizzato in merito al Psa della Sibaritide. Parimenti si rende necessario sollecitare anche la redazione di uno strumento urbanistico realmente conforme a quello che è il mutato assetto territoriale frattanto avvenuto negli anni e le nuove “sfide” infrastrutturali che attendono lo stesso».

«Ci chiediamo, dunque, se nel Piano strutturale associato che la Regione a giusta ragione sollecita siano state contemplate opere quali la Cittadella dei Servizi in contrada Insiti, il nuovo tracciato della strada statale 106, l’Ospedale unico della Sibaritide, la nuova mappatura del Piano di assetto idrogeologico, e via discorrendo. Non possiamo permetterci ulteriori rinvii ‘sine die’ da parte del Comune di Corigliano-Rossano: il Psa della Sibaritide deve essere approvato immediatamente, anche nell’interesse dei Comuni associati e delle popolazioni coinvolte nella programmazione urbanistica che ne conseguirà» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.