8 ore fa:Salotto diffuso a Vakarici attesa per 42esima rassegna del costume arbëreshe
9 ore fa:La Rossanese inizia a sudare: partita la preparazione
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
10 ore fa:Eccellenze in passerella, successo travolgente: moda, imprese e memoria illuminano la Torre
9 ore fa:Tribunale della Sibaritide, il Comune di Co-Ro: «Ora serve compattezza e serietà»
10 ore fa:Antenna in zona Badia, opposizione al TAR: «Ora la Sindaca deve scegliere da che parte stare»
11 ore fa:Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Riscoprire la Bellezza della Madre, nella Cattedrale verrà presentato il restauro della statua della Vergine Achiropita
10 ore fa:Cane ucciso da randagi nel giardino di casa: non si placa l'allarme randagismo in città
12 ore fa:Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana

Flavio Stasi plaude al commissario La Regina e rassicura i cittadini: vigiliamo sulla situazione sanitaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -Il sindaco Flavio Stasi esprime soddisfazione per le dichiarazioni del commissario dell’Asp di Cosenza, La Regina e per i punti toccati durante il sopralluogo fatto venerdì, 11 febbraio, allo Spoke Giannettasio di Rossano: «Siamo rassicurati delle parole del commissario straordinario dell'Asp di Cosenza, rispetto al fatto che i lavori per l'Utic (Unità di terapia intensiva coronarica), fortemente voluta dal sindaco Stasi, procedano spediti e che, per fine marzo, dovrebbero essere completati così come è un bene che sia stato sollevato anche l'attuale problema del reparto di Rianimazione che sarà oggetto di una revisione, è bene poi ricordare che è necessario inaugurare in tempi strettissimi la nuova ala del Pronto Soccorso del Compagna e iniziare a concretizzare il tema del laboratorio di emodinamica, un servizio salvavita fondamentale. Ad oggi l'utenza dell'area di Corigliano-Rossano, Sibaritide e Sila Greca se colpita da un serio problema cardiaco viene dirottata altrove. Un divario che è necessario colmare con urgenza».

«Leggiamo con soddisfazione anche delle parole spese per il personale sanitario che ha affrontato e sta affrontando un periodo durissimo di lavoro in emergenza, grazie allo sblocco delle procedure concorsuali a cui si sta lavorando e allo scorrimento delle graduatorie per l'assunzione di infermieri e personale Oss – continua il Primo Cittadino – e apprendiamo poi con favore che il commissario abbia a cuore la nostra sanità tanto da voler essere qui "una volta a settimana"».

Stasi conclude la dichiarazione, rassicurando i cittadini: «Stiamo interloquendo costantemente con i vertici aziendali sanitari e continueremo a farlo perché i problemi sono tanti e abbiamo necessità di ottenere risultati, quindi oltre a essere rassicurati, come Amministrazione, vogliamo fatti, così come ci chiede la comunità. La salute dei nostri concittadini è e sarà sempre al primo posto nelle nostre priorità, alle parole ora serve far seguire la concretezza delle azioni».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive