2 ore fa:Quando il desiderio di genitorialità si intreccia con mente e corpo
3 minuti fa:La carcassa di una tartaruga trovata in spiaggia a Sant'Angelo
16 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
2 ore fa:Il paesaggio antico di Sybaris protagonista in due eventi culturali a Cropalati e Caccuri
1 ora fa:Mercato Dilettanti: il punto sulle squadre della Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
18 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
3 ore fa:Le vigne e il tempo dell’uva
25 minuti fa:Stabilizzazione dei TIS: via libera dal Comune di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Lido Tropix, dissequestrate le strutture: restano i sigilli solo alla pista

Stabilizzazione dei TIS: via libera dal Comune di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È stata deliberata l’attesa stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) del Comune di Corigliano-Rossano. Un passo importante che coinvolgerà tutti i 51 tirocinanti attualmente in servizio, grazie a un contratto iniziale di 18 ore settimanali, compatibilmente con le risorse disponibili. L’Amministrazione, tuttavia, guarda già oltre: per rendere sostenibile la spesa anche dopo il 2029, sarà necessario incrementare le risorse storicizzate.

L’operazione arriva al termine di mesi di tensioni e polemiche con la Regione Calabria, accusata dal Comune di aver avviato una procedura di stabilizzazione lacunosa, non condivisa con i Sindaci e priva di coperture adeguate. «Una vera e propria bomba sociale scaricata sui Comuni», si legge nella nota diramata da Palazzo Bianchi. Un sistema che ha già generato profonde disparità, distinguendo tra tirocinanti “ministeriali” e “comunali”, e mettendo in seria difficoltà lavoratori over 60 in condizioni di estrema fragilità economica.

In questo contesto, l’Amministrazione guidata da Flavio Stasi ha scelto una linea netta: evitare la “macelleria sociale” e assicurare a tutti i TIS un’opportunità concreta. «Non facciamo figli e figliastri – ha dichiarato il Sindaco – e non permetteremo una guerra tra poveri. Abbiamo deliberato l’avvio della stabilizzazione per tutti i nostri tirocinanti, ma adesso inizia la battaglia per ottenere i fondi necessari a garantire dignità e continuità occupazionale».

La delibera approvata dalla Giunta prevede l’offerta di contratti part-time, inizialmente a 18 ore settimanali. Tuttavia, nel peggiore dei casi – qualora non si dovessero ottenere ulteriori fondi – si potrebbe scendere fino a un minimo di 12 ore. Le stime si basano su un contributo minimo di circa 1.700 euro annui per lavoratore, il reimpiego di risparmi legati ai pensionamenti previsti tra il 2026 e il 2029 (circa 280mila euro), e ulteriori 150mila euro reperiti dalla programmazione del personale.

L’obiettivo dell’Amministrazione è però quello di incrementare progressivamente le ore già dalle prossime settimane, grazie alla ripartizione dei 5 milioni di euro già stanziati dal Governo e a possibili ulteriori risorse che potrebbero essere inserite nella Legge di Bilancio attesa per il 15 ottobre.

«Il nostro obiettivo – conclude il Sindaco Stasi – è ottenere maggiori risorse storicizzate per garantire la sostenibilità dei contratti dal 2029 in avanti. Ma vogliamo anche rimettere al centro dell’attenzione le condizioni degli over 60, che meritano risposte serie. I Comuni, compreso il nostro, sono stati gli unici a lottare realmente per questi lavoratori. Ora è il momento che tutti – Regione e Governo compresi – facciano la loro parte».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.