2 ore fa:Polizia scova attività di prostituzione all'interno di centri benessere gestiti dai cinesi
17 ore fa:Emergenza sanità: Borrelli lancia l’allarme
4 ore fa:Entra nel vivo la festa di Schiavonea con i momenti più emozionanti. Due giorni tutti da vivere
50 minuti fa:Emergenza siccità, nell'Alto Jonio è crisi nera: «Senza acqua e salassati dalle bollette»
3 ore fa:Inclusione, gioco e crescita: successo per il centro estivo “Un’estate, tanti amici”
2 ore fa:Auto in fiamme nella notte a Rossano Scalo. Non si esclude il dolo
4 minuti fa:Trebisacce, ruba un'auto: raggiunto e arrestato dalla polizia
1 ora fa:Cassano resta senza Guardia Medica nei giorni festivi. «La sanità territoriale non regge più»
34 minuti fa:Incidente sulla A2, strada chiusa al traffico tra gli svincoli di Mormanno e Campotenese
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Trebisacce, ruba un'auto: raggiunto e arrestato dalla polizia

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Continuano senza sosta i controlli della Polizia Stradale, incrementati ad hoc lungo la fascia jonica della Calabria, in considerazione anche dell'aumento del traffico veicolare. Grazie all'attività degli operatori del Distaccamento della Polizia Stradale di Trebisacce, il weekend appena trascorso ha assicurato alla giustizia due persone che si sono rese responsabili di condotte penalmente rilevanti.

Nel pomeriggio di sabato 26 luglio, durante il servizio di vigilanza stradale si procedeva al controllo di un veicolo il cui conducente, gravato già da numerosi precedenti di polizia, a seguito di perquisizione risultava essere in possesso di un tondino in legno avente testa in ferro, ben collocato all'interno del veicolo, per il quale veniva deferito all'Autorità Giudiziaria quale conseguenza del porto in luogo pubblico senza giustificato motivo. 

Lo stesso risultava essere privo della patente di guida poiché revocata, mentre il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa, motivo per cui veniva sottoposto a fermo amministrativo per la confisca.

Nel pomeriggio di lunedì 28 luglio, la pattuglia impiegata nel servizio di vigilanza stradale e controllo del territorio, nel transitare lungo l'arteria cittadina veniva allertata da un utente che aveva subito il furto della propria autovettura. 

Grazie al tempestivo intervento degli operatori ed alla certosina descrizione fornita dall'utente, il responsabile del furto veniva raggiunto e fermato qualche istante dopo, quindi tratto in arresto per il medesimo reato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.