16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

TIS: «Una scelta coraggiosa dell’Amministrazione di Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I Consiglieri comunali Sciarrotta, Candreva e Leonetti esprimono piena soddisfazione per l’approvazione della delibera che sancisce la stabilizzazione dei 51 Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) impiegati nel Comune di Corigliano-Rossano.

Il provvedimento, adottato lo scorso 31 luglio, rappresenta – secondo i consiglieri – un atto di grande responsabilità e coraggio politico da parte dell’amministrazione comunale. Dopo anni segnati da precarietà, promesse disattese e incertezze, l’Ente ha scelto di assumersi un impegno concreto nei confronti di lavoratrici e lavoratori che, pur senza tutele e diritti certi, hanno garantito servizi fondamentali per la collettività.

«È un segnale forte – dichiarano Sciarrotta, Candreva e Leonetti – che riconosce la dignità e il valore di chi ha lavorato per anni con dedizione, spesso in silenzio e senza prospettive. Questa stabilizzazione è un atto di giustizia».

Al tempo stesso, l’iniziativa comunale mette in evidenza, ancora una volta, le gravi carenze del governo regionale uscente, accusato di non aver saputo fornire risposte strutturali e di non aver stanziato risorse adeguate per affrontare in maniera seria e definitiva la questione dei TIS. La mancanza di fondi storicizzati ha infatti costretto molti enti locali a operare in condizioni limite, spesso sfiorando la soglia dell’insostenibilità economica.

«Non possiamo permettere che i riflettori si spengano su questa vicenda – concludono i consiglieri –. Occorre che il Governo nazionale intervenga, storicizzando maggiori risorse e garantendo così tutele reali e durature a questi lavoratori. È una battaglia di dignità, che deve essere di tutti».

Con questa delibera, Corigliano-Rossano si pone all’avanguardia in un percorso di riconoscimento e valorizzazione del lavoro pubblico, mandando un chiaro messaggio: nessuno deve essere lasciato indietro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.