TIS: «Una scelta coraggiosa dell’Amministrazione di Corigliano-Rossano»
I consiglieri comunali Sciarrotta, Candreva e Leonetti di dicono soddisfatti

CORIGLIANO-ROSSANO - I Consiglieri comunali Sciarrotta, Candreva e Leonetti esprimono piena soddisfazione per l’approvazione della delibera che sancisce la stabilizzazione dei 51 Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) impiegati nel Comune di Corigliano-Rossano.
Il provvedimento, adottato lo scorso 31 luglio, rappresenta – secondo i consiglieri – un atto di grande responsabilità e coraggio politico da parte dell’amministrazione comunale. Dopo anni segnati da precarietà, promesse disattese e incertezze, l’Ente ha scelto di assumersi un impegno concreto nei confronti di lavoratrici e lavoratori che, pur senza tutele e diritti certi, hanno garantito servizi fondamentali per la collettività.
«È un segnale forte – dichiarano Sciarrotta, Candreva e Leonetti – che riconosce la dignità e il valore di chi ha lavorato per anni con dedizione, spesso in silenzio e senza prospettive. Questa stabilizzazione è un atto di giustizia».
Al tempo stesso, l’iniziativa comunale mette in evidenza, ancora una volta, le gravi carenze del governo regionale uscente, accusato di non aver saputo fornire risposte strutturali e di non aver stanziato risorse adeguate per affrontare in maniera seria e definitiva la questione dei TIS. La mancanza di fondi storicizzati ha infatti costretto molti enti locali a operare in condizioni limite, spesso sfiorando la soglia dell’insostenibilità economica.
«Non possiamo permettere che i riflettori si spengano su questa vicenda – concludono i consiglieri –. Occorre che il Governo nazionale intervenga, storicizzando maggiori risorse e garantendo così tutele reali e durature a questi lavoratori. È una battaglia di dignità, che deve essere di tutti».
Con questa delibera, Corigliano-Rossano si pone all’avanguardia in un percorso di riconoscimento e valorizzazione del lavoro pubblico, mandando un chiaro messaggio: nessuno deve essere lasciato indietro.