10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Energia, per Saccomanno (Lega) è necessario creare «un'agenzia… che non sia il solito carrozzone»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'emergenza bollette colpisce famiglie, hotel, resort, imprese, artigiani, commercianti, professionisti, cioè tutte le fasce produttive del nostro paese, con aumenti non sostenibili che raddoppiano o triplicano i costi. Una situazione inverosimile che non era prevedibile, ma che è figlia di scelte scellerate del passato a livello governativo e parlamentare, che non hanno mai predisposto un adeguato e concreto piano energetico nazionale».

È quanto scrive il commissario regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Mancanza di idee, indecisioni, veti inspiegabili hanno fatto sì che l'Italia si sia tagliata le gambe da sola ed oggi, non avendo un vero e sostenibile piano energetico, debba dipendere da altre nazioni. Con gli ultimi aumenti incontrollabili ci troviamo a dover assumere provvedimenti eccezionali per evitare il rischio di perdite di aziende, negozi e posti di lavoro».

«La Calabria, però, - spiega - esporta energia ed ha un sistema naturale che gli consente anche di crearla in modo sostenibile e, quindi, appare più che necessario porre in essere tutte quelle condotte oggi indispensabili per affrontare seriamente e scientificamente il problema. Solo con la creazione di una agenzia per il monitoraggio, controllo e predisposizione di un piano regionale si potrà affrontare il problema e cercare di trovare soluzioni strutturale, in attesa che il governo metta in atto misure tendenti ad attenuare i profondi disagi esistenti».

«Non il solito carrozzone per collocare i trombati di turno, ma soggetti esperti, trasparenti e competenti che possano, con serietà, predisporre un piano energetico che possa guardare al presente ed al futuro nell'esclusivo interesse dei calabresi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.