53 minuti fa:Tribunale della Sibaritide, il Comune di Co-Ro: «Ora serve compattezza e serietà»
3 ore fa:Riscoprire la Bellezza della Madre, nella Cattedrale verrà presentato il restauro della statua della Vergine Achiropita
4 ore fa:Futuro sostenibile, al via il raduno dei "Pastori Custodi" della Sila
33 minuti fa:La Rossanese inizia a sudare: partita la preparazione
2 ore fa:Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Eccellenze in passerella, successo travolgente: moda, imprese e memoria illuminano la Torre
1 ora fa:Antenna in zona Badia, opposizione al TAR: «Ora la Sindaca deve scegliere da che parte stare»
13 minuti fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Cane ucciso da randagi nel giardino di casa: non si placa l'allarme randagismo in città
3 ore fa:Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana

Co-Ro, la Maggioranza: «Sul Parco Fabiana Luzzi evitate considerazioni inappropriate»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da amministratori e cittadini riteniamo con umiltà che la sensibilità e la nobiltà d'animo non dipendano affatto dall'approvazione di uno specifico progetto».

Lo affermano in un comunicato stampa il gruppo della Maggioranza Consiliare di Corigliano-Rossano. 

«Troviamo anzi incomprensibile e fuori luogo l'interpretazione di chi il dolore può solo lontanamente immaginarlo. Un dolore che si doveva e poteva "proteggere" da una discussione emotivamente lacerante per chi il dolore lo vive!»

«Abbiamo valutato esclusivamente un progetto slegandolo da considerazioni che umanamente nessuno è all'altezza di fare. Un approccio che ha permesso di approvare all'unanimità (maggioranza e minoranza) e con il buonsenso una delibera che prevede l'ampliamento e la valorizzazione del parco periurbano intitolato a Fabiana Luzzi con una valutazione delle proposte progettuali che tengano conto dell'integrazione nel tessuto urbano, dei costi di realizzazione e manutenzione e della visione complessiva della città».

«Una scelta fatta nel rispetto della sofferenza altrui e del ruolo che rivestiamo, nella consapevolezza che l'azione motivata dall'empatia urlata non coincide necessariamente con quella moralmente più giusta».

«È mortificante la distinzione tra buoni e cattivi di chi non vive ma è convinto di riflettere i sentimenti altrui, una distinzione che avrebbe dovuto essere evitata perché non aiuta a migliorare la qualità del dibattito né contribuisce alla crescita dei valori di una comunità».

«Come consiglieri di maggioranza sentiamo il bisogno sia di ribadire il nostro dissenso verso un'empatia che ci è sembrata talvolta strumentale alla manipolazione e sia di esprimere la nostra vicinanza totale ed autentica alla famiglia Luzzi-Ferraro sicuri dell'impermeabilità della città di Corigliano-Rossano alle meschinità generate da valutazioni ipocrite e fuorvianti». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia