2 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
40 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
15 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»

La Pira al centro della prima lezione del corso di formazione politica "Idee al Centro"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Al via la prima lezione del corso di formazione da remoto dei giovani centristi "Idee al Centro".

Lo si apprende da una nota stampa del movimento politico Giovani Noi Di Centro.

I giovani del partito si sono confrontati sulla figura del Sindaco Santo Giorgio La Pira. Dopo i saluti iniziali, il contributo del Presidente Nazionale Giorgio Merlo, la relazione è stata presieduta da Francesco Garofalo (Centro Studi Giorgio La Pira), e conclusa con un ampio dibattito dei giovani che hanno rivolto domande allo storico Lapiriano. Appassionante e coinvolgente l'intera lezione che ha visti i politici dell'oggi e del domani protagonisti culturalmente del dibattito sulla figura politica e spirituale di La Pira.

Si è ripercorsa la storia, i successi le vicende principali di La Pira, giurista, costituzionalista e Sindaco di Firenze. I giovani hanno approfondito e arricchito il dibattito. Dalla vicenda Pignone al suo impegno per i senza tetto, dalla volontà di far cessare la guerra in Vietnam, alla forza dialogante di un uomo politico sui cammini degli altari.

A riguardo il Coordinatore Nazionale Giovani Noi Di Centro Michele Guerrieri ha dichiarato: «Due ore di alta politica che hanno formato i giovani, sempre più protagonisti nel nostro partito. Vogliamo affermare il primato della qualità nella politica. Vogliamo essere all'altezza di un Paese che all'altezza non è più, per colpa di una politica che ha perso i valori della democrazia partecipativa».

«Il centro è fondamentale nel nostro Paese, è una fortuna avere un leader come Mastella che rappresenta tutti i territori del Paese e la forza ideale di centro. Prossimo appuntamento sabato prossimo su un'altra figura politica del nostro patrimonio culturale politico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.