8 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
7 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
12 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
9 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
10 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
5 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
11 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
15 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
13 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
6 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto

La Pira al centro della prima lezione del corso di formazione politica "Idee al Centro"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Al via la prima lezione del corso di formazione da remoto dei giovani centristi "Idee al Centro".

Lo si apprende da una nota stampa del movimento politico Giovani Noi Di Centro.

I giovani del partito si sono confrontati sulla figura del Sindaco Santo Giorgio La Pira. Dopo i saluti iniziali, il contributo del Presidente Nazionale Giorgio Merlo, la relazione è stata presieduta da Francesco Garofalo (Centro Studi Giorgio La Pira), e conclusa con un ampio dibattito dei giovani che hanno rivolto domande allo storico Lapiriano. Appassionante e coinvolgente l'intera lezione che ha visti i politici dell'oggi e del domani protagonisti culturalmente del dibattito sulla figura politica e spirituale di La Pira.

Si è ripercorsa la storia, i successi le vicende principali di La Pira, giurista, costituzionalista e Sindaco di Firenze. I giovani hanno approfondito e arricchito il dibattito. Dalla vicenda Pignone al suo impegno per i senza tetto, dalla volontà di far cessare la guerra in Vietnam, alla forza dialogante di un uomo politico sui cammini degli altari.

A riguardo il Coordinatore Nazionale Giovani Noi Di Centro Michele Guerrieri ha dichiarato: «Due ore di alta politica che hanno formato i giovani, sempre più protagonisti nel nostro partito. Vogliamo affermare il primato della qualità nella politica. Vogliamo essere all'altezza di un Paese che all'altezza non è più, per colpa di una politica che ha perso i valori della democrazia partecipativa».

«Il centro è fondamentale nel nostro Paese, è una fortuna avere un leader come Mastella che rappresenta tutti i territori del Paese e la forza ideale di centro. Prossimo appuntamento sabato prossimo su un'altra figura politica del nostro patrimonio culturale politico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.